Sagre ed eventi in Sardegna

Carloforte, altri 5 contagi, il Sindaco sospende eventi e mercatini!

Condividi

Carloforte, altri 5 contagi, il Sindaco sospende eventi e mercatini: la nuova frontiera del contagio da Covid-19 sono i giovani, sta accadendo in tutto il mondo, sta accadendo in queste ore anche a Carloforte, dove nelle ultime ore sono stati trovati positivi al virus altri 5 ragazzi. Il totale sale così a 9, per quello che adesso possiamo definire un piccolo focolaio.

Tutti i nuovi contagi avevano passato la serata nella discoteca “Marlin-Diva”, insomma anche sull’isola di San Pietro è la movida a far propagare il virus. Apprensione anche per un’altra festa privata svoltasi nei giorni scorsi, alla quale avrebbero partecipato numerosi giovani.

Sindaco Carloforte impone il blocco degli eventi:

E così il Sindaco ha deciso per la sospensione di eventi, manifestazioni, mercatini, attività sportive e non solo. Ecco cosa dice l’Ordinanza Sindacale n° 28/2020 avente ad oggetto “Temporanee misure preventive per fronteggiare l’evoluzione epidemiologica da Covid-19 nell’Isola di San Pietro” e che fa tornare indietro di diversi mesi l’isola di San Pietro.

  • La chiusura di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, pizzerie, discoteche, pub, paninoteche e via dicendo), commerciali ed artigianali su tutto il territorio comunale, entro le ore 24.00;
  • La sospensione di tutte le manifestazioni sia pubbliche che private, siano esse di pubblico spettacolo che sportive;
  • La sospensione del Mercatino delle Pulci e del Mercatino degli hobbisti che si svolgono nella Piazza Repubblica il sabato e la domenica mattina;
  • La sospensione dell’esposizione degli hobbisti denominata “La Via dell’Arte” che si svolge in Via Solferino il venerdì ed il sabato sera;
  • La sospensione del Mercato Ambulante del mercoledì di Piazza Pegli;
  • La sospensione di tutte le attività sportive ed amatoriali che si svolgono al Centro Sportivo sito in località Giunco.

Multe fino a 3mila euro:

Il mancato rispetto degli obblighi dell’ ordinanza è punito con una sanzione amministrativa che prevede il pagamento di una somma da euro 400,00 a euro 3000,00. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, ovviamente.

This post was published on 10 Agosto 2020 11:28

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa