Gallura, attivate le guardie mediche e il servizio dialisi per i turisti: anche quest’anno in Gallura , a cura della ASSL Olbia, sono state attivate le guardie mediche turistiche, quegli ambulatori cioè che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Il servizio è stato infatti pensato per i turisti che ogni anno affollano le coste della Sardegna. Parallelamente è stato attivato anche il servizio di dialisi per i turisti.
Ricordo anche che per le urgenze si deve chiamare il 118 e per le patologie più gravi occorre recarsi presso i pronto soccorso dei Presidi Ospedalieri di Olbia, Tempio Pausania o La Maddalena.
Quest’anno, a causa della pandemia di Covid-19, per accedere agli ambulatori sarà obbligatorio passare per il filtro del “triage“, obbligatorio anche l’uso della mascherina.
Il medico dell’ambulatorio può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio sanitario nazionale, può anche rilasciare certificazioni di malattia.
Le prestazioni sono a pagamento e il tariffario lo decide la Regione Sardegna:
Bisogna far notare che per alcune categorie di utenti è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute presso la propria Assl di appartenenza (legge n. 98 del 1982)
La guardia medica turistica è attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, dalle ore 8,00 del 15 luglio 2020 alle ore 8.00 del 7 settembre 2020.
This post was published on 29 Luglio 2020 11:09
Pagina: 1 2
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…