Gallura, attivate le guardie mediche e il servizio dialisi per i turisti: anche quest’anno in Gallura , a cura della ASSL Olbia, sono state attivate le guardie mediche turistiche, quegli ambulatori cioè che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Il servizio è stato infatti pensato per i turisti che ogni anno affollano le coste della Sardegna. Parallelamente è stato attivato anche il servizio di dialisi per i turisti.
Ricordo anche che per le urgenze si deve chiamare il 118 e per le patologie più gravi occorre recarsi presso i pronto soccorso dei Presidi Ospedalieri di Olbia, Tempio Pausania o La Maddalena.
Quest’anno, a causa della pandemia di Covid-19, per accedere agli ambulatori sarà obbligatorio passare per il filtro del “triage“, obbligatorio anche l’uso della mascherina.
Il medico dell’ambulatorio può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio sanitario nazionale, può anche rilasciare certificazioni di malattia.
Le prestazioni sono a pagamento e il tariffario lo decide la Regione Sardegna:
Bisogna far notare che per alcune categorie di utenti è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute presso la propria Assl di appartenenza (legge n. 98 del 1982)
La guardia medica turistica è attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, dalle ore 8,00 del 15 luglio 2020 alle ore 8.00 del 7 settembre 2020.
This post was published on 29 Luglio 2020 11:09
Pagina: 1 2
Ottieni un parquet perfetto con i trucchetti segreti della nonna che, ovviamente, si trovano nella…
Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…
La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…
Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…
Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…