Trasporti interni

Noleggiare un’auto in Sardegna e risparmiare, confrontiamo le tariffe!

Condividi

Noleggiare un’auto in Sardegna e risparmiare, confrontiamo le tariffe: ci state scrivendo in tanti chiedendoci consigli e dritte per il noleggio di un’auto a basso costo in Sardegna. Molti di voi avevano già fatto le cose per bene, ma purtroppo gli annullamenti di molti voli (a causa o con la scusa del Covid), ha costretto tante persone a dover rimodulare all’ultimo le proprie vacanze.

E questo può essere un problema, siamo infatti in alta stagione (sì, anche se turisti in verità ce ne sono pochini), voi avete un immediato bisogno di un’auto e le compagnie che noleggiano le auto lo sanno, sarà quindi praticamente difficile trovare un noleggio auto low cost.

Ad ogni modi vi consigliamo di controllare le tariffe disponibili nel motore di confronto prezzi che trovate a fine articolo.

Prima però vi diamo qualche dritta per ridurre i costi, qualche consiglio per risparmiare sul noleggio e per godervi comunque la vostra vacanza con il massimo della libertà possibile.

Prenotate con buon anticipo:

Prenotare online con largo anticipo è sempre la soluzione migliore, perché c’è più scelta, ci sono più offerte, c’è più tempo per studiarsi i preventivi e fare la scelta migliore per le proprie necessità.

Prenotare all’ultimo momento oppure in loco invece è la soluzione peggiore, il perché ve lo abbiamo già spiegato, contrattualmente siete più deboli, le compagnie sanno della vostra urgenza, hanno meno auto a disposizione e cercano di trarne il massimo profitto. Insomma le tariffe salgono.

Scegliete tariffe con formula carburante “Pieno / Pieno”:

La formula “Pieno / pieno” (o anche “Full to full” in inglese) è senz’altro la più conveniente. Ma cosa vuol dire? In realtà è molto semplice, significa che l’auto vi viene consegnata con il pieno di carburante e che voi dovrete renderla col pieno di carburante.

I vantaggi sono numerosi:

  • Sei sicuro di non “acquistare” chilometri in più di quelli che utilizzerai effettivamente;
  • Puoi scegliere tu dove fare rifornimento, scegliendo la tariffa più bassa;
  • Eviti l’addebito di spese amministrative relative al rifornimento.

Di contro fai attenzione che la macchina sia effettivamente con il pieno quando la ritiri e sii sicuro di avere il tempo di passare al distributore per far rifornimento.

Riconsegna l’auto nello stesso luogo:

Dipende molto dal viaggio che hai in mente, ma se riesci a organizzarti è meglio riconsegnare l’auto lì dove l’hai ritirata, così riuscirai a risparmiare un bel po. Cosa che in Sardegna è molto facile da fare visto il buon numero di compagnie di noleggio auto che si trovano nei tre aeroporti sardi. Insomma noleggiare un’auto all’aeroporto di Olbia, Cagliari o Alghero e poi riportarla nello stesso posto è molto facile.

Viceversa il “noleggio one way“, con il quale ritiri l’auto in un luogo per riconsegnarla in un altro è generalmente più costoso. Il discorso vale anche se, per esempio, ritiri l’auto in aeroporto e la riconsegni in centro città.

Occhio all’orario di riconsegna:

La tariffa di noleggio infatti si basa sulle 24 ore esatte, basta sforare l’orario previsto per la riconsegna anche solo di un’ora per dover pagare la tariffa per l’intera giornata (vale sia in fase di organizzazione del viaggio e prenotazione che poi, successivamente, al momento di rendere l’auto).

Fate molta attenzione anche agli orari di apertura dell’ufficio, perché ritirare o riconsegnare l’auto in orari “strani”, quando l’ufficio è chiuso, potrebbe comportare un maggior esborso.

Insomma, buon viaggio a tutti e ricordatevi di cercare la soluzione migliore per le vostre necessità:

Copyright: foto copertina puramente indicativa presa dal web, rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore.

This post was published on 23 Luglio 2020 18:29

Guarda i commenti

  • Molto interessante e consigli utili. Anche la differenziazione fra polizze di protezione completa che offrono un rimborso e che sono vendute solo dagli intermediari e quelle che si possono comprare in loco che invece esulano dalla responsabilità vendute direttamente dai proprietari dei veicoli ovvero gli autonoleggi potrebbe essere un argomento interessante attinente il mondo dei car rental.

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: autonoleggio

Articoli recenti

Condizionatore, ecco perché ti massacra in bolletta | Prima di avviarlo prova questo trucco: fallo ogni volta e dimezzi la spesa

Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…

3 giorni fa

L’Intelligenza Artificiale ha predetto la data: ecco quando finirà il mondo | Il motivo fa accapponare la pelle

La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…

3 giorni fa

Raccomandata, prima di aprirla leggi il codice | Se inizia col numero 6 comincia a pregare: sei nei guai fino al collo

Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…

3 giorni fa

La Costa Smeralda si accende con Lamborghini: al Twiga va in scena la Temerario “Porto Cervo”

Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…

6 ore fa

INPS, dopo Ferragosto arriva un regalo | Accredito a sorpresa da 500€: il 18 agosto controlla il tuo conto

Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…

3 giorni fa

Patente, addio rinnovo dopo questa età | Il nuovo limite è esecutivo: hanno appiedato una valanga di anziani

Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…

3 giorni fa