Riapre oggi Cala Mariolu, tutte le info: partiamo dall’antefatto, in un’estate 2020 con pochi turisti è esplosa la guerra tra le motonavi che partono da Baunei e dall’ Ogliastra e quelle che partono da Cala Gonone e oltre, tanto da spingere il Sindaco del Comune ogliastrino ad emanare una precedente ordinanza che bloccava qualsiasi accesso via terra e via mare alla spiaggia più bella della Sardegna: Cala Mariolu (Ispuligidenie in sardo).
Il motivo sta nell’autorizzazione concessa dalla Regione Sardegna, su richiesta degli imprenditori nautici di Dorgali e Orosei, all’apertura di un corridoio in mare per sbarcare i turisti direttamente in spiaggia bypassando il nuovo pontile comunale, appena collaudato.
Due giorni fa è arrivata una nuova ordinanza del Sindaco di Baunei (n°10 del 20 luglio 2020) che prevede la riapertura della spiaggia, con un massimo di 650 persone presenti contemporaneamente, che possono rimanere massimo 2 ore in questa splendida caletta.
L’accesso è consentito dalle ore 9,00 alle 17,00. Inutile dire che si dovrà utilizzare il nuovo pontile.
AGGIORNAMENTO: confermato il contributo di sbarco di 1 euro (abbiamo chiesto direttamente al Comune).
Cala Mariolu è quindi tra le spiagge della Sardegna a numero chiuso e a pagamento, ma non è certo l’unica e il contributo richiesto è simbolico (qui invece tutte le spiagge a numero chiuso della Sardegna).
GUARDA ADESSO –> Video delle 3 perle del golfo di Orosei: Cala Mariolu, Cala goloritzè e Cala Sisine.
This post was published on 23 Luglio 2020 10:31
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…