Sagre ed eventi in Sardegna

Sardegna Produce a Torregrande, la sagra dei prodotti sardi (31 luglio, 1 e 2 agosto 2020)

Condividi

Sardegna Produce a Torregrande di Oristano, il 31 luglio, 1 e 2 agosto 2020: dopo il grande successo della Festa del Gusto, Torregrande di Oristano continua con i grandi eventi programmati per l’estate 2020 sul lungomare della spiaggia Bandiera Blu della Fee. Questo weekend il “Beer Festival”, quello successivo – il 31 luglio, 1 e 2 agosto 2020 – una nuova tappa di “Sardegna Produce“, la sagra dei prodotti al 100% sardi.

Sardegna Produce, la sagra dei prodotti sardi:

Sardegna produce è un mercatino serale itinerante per i comuni della Sardegna, si inizia alle ore 18:00 e si finisce attorno alla mezzanotte. Caratterizzato da bianchi gazebo, esso è dedicato alle bontà agroalimentari, ai lavori artigianali e allo street food (birre artigianali incluse), tutto rigorosamente al 100% sardo!

Si mangia sul posto, si compra e si porta a casa, oppure si partecipa ai coinvolgenti momenti di animazione con laboratori tematici per grandi e piccini (laboratorio sulla pasta fresca, i dolci tipici, la pittura, i lavori artigianali etc).

Programma Sagra dei Prodotti Sardi:

Venerdì, 21 luglio 2020:

  • dalle ore 18,00:
    • Inizio sagra
    • Livefiba (Litfiba tribute band)
    • Deejayset

Sabato, 1 agosto 2020:

  • dalle ore 18,00:
    • Inizio sagra
    • Mondosuper (Ligabue tribute band)
    • Deejayset

Domenica, 2 agosto 2020:

  • dalle ore 18,00:
    • Inizio sagra
    • Non Soul Funky (Hit cover band)
    • Deejayset

Misure Anti Covid:

La manifestazione rispetta standard, normativa e legislazione anti-Covid. Ma spetta anche a noi fare la nostra parte, perciò manteniamo la distanza di sicurezza di almeno un metro tra non conviventi, portiamo la mascherina con noi e indossiamola quanto non è possibile mantenere la già citata distanza di sicurezza, igienizziamo di frequente le mani, non creiamo assembramenti e godiamoci la manifestazione!

Torregrande di Oristano sulla mappa:

Ecco dove dormire:

Booking.com

Ecco come arrivare:

Per maggiori info e aggiornamenti:

Se siete interessati a partecipare come espositori o come pubblico, questi sono i numeri utili per avere maggiori dettagli:

  • 070.680722(orari ufficio)
  • 392.4188415 ( WhatsApp)

This post was published on 23 Luglio 2020 12:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa