Pecorino più grande del mondo è sardo, adesso è ufficiale: grande festa ieri a Loculi, dove si è avuta la pesata del “Gigante del Cedrino“, che con i suoi 12 mesi di stagionatura, 598,50 chili di peso, 165 centimetri di diametro, 60 centimetri di altezza è divenuto ufficialmente il “formaggio di latte di pecora più grande al mondo“. La pesatura è avvenuta sotto gli occhi di Lorenzo Veltri, Giudice Ufficiale del Guinness World Records sin dal 2009.
Potrà infatti sembrare strano, ma fino a ieri mattina il più grande pecorino al mondo era marchigiano, di Ascoli Piceno, che nel 2020 era entrato nel “Guinness World Records” con 534,7 chilogrammi, un diametro di 158 centimetri e un altezza di 29 centimetri. 64 chili in meno circa del mega pecorino di Loculi, ottenuto con il latte conferito dai Comuni della zona.
Per realizzarlo infatti si sono resi necessari 4.500 litri di latte, 25 kg di sale, 700 ml di caglio e 200 grammi di fermenti lattici.
Dopo la pesata il formaggio è stato porzionato e distribuito tra i presenti: 5 euro per 500 grammi di pecorino dei record.
Copyright: le foto di questo articolo sono di Primore Design&Comunicazione, che ha gestito l’intero evento, andando persino a progettare la struttura in legno che ha permesso di imbrigliare la colossale forma di pecorino!
This post was published on 20 Luglio 2020 11:57
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…