S’Archittu, vietato l’accesso alla spiaggetta dell’arco: questa estate la spiaggetta di fianco al famoso arco naturale di S’Archittu è rigorosamente off limits. Chiusa ai bagnanti per via del rischio di frana, non si può accedere alla spiaggia e neanche al tratto di mare di fronte.
Lo prescrivono due ordinanze una da parte del sindaco di Cuglieri, titolare del controllo sulla zona a terra e una da parte della Capitaneria di porto di Oristano, relativa alla zona d’acqua.
Ricordo che S’Archittu prende il nome dallo splendido arco naturale, nonché monumento nazionale, dal quale solo i più coraggiosi osano tuffarsi. Siamo in provincia di Oristano, nella Sardegna centro occidentale.
GUARDA ADESSO —> Video del tramonto dietro S’Archittu!
In buona sostanza i provvedimenti vietano l’accesso, il transito, la sosta e l’utilizzo del tratto di spiaggia adiacente il monumento naturale di S’Archittu, interessata dal pericolo di frane.
Allo stesso tempo nei 25 metri dalla battigia sono interdetti: la navigazione, la sosta con navi o natanti di qualsiasi genere e tipo; la pesca e i mestieri relativi; il turismo nautico e la balneazione, nonché con tutte le attività connesse a quelli che vengono chiamati pubblici usi del mare.
Vedete nella cartina a inizio articolo le aree in cui è vietato l’accesso, sia a terra (in giallo), sia in mare (in rosso).
Le misure cautelative di interdizione saranno valide fino alla messa in sicurezza del fronte franoso della scarpata che sovrasta la zona. E fate attenzione perché non si scherza, è di ieri la notizia di 1200 euro di multa comminata a due famiglie di turisti.
This post was published on 12 Luglio 2020 10:55
Mangia gratis ovunque vuoi, perché grazie a questa app vieni pagato tu per sederti nei…
Alla pari di Roma e Milano, questa città della Sardegna risulta essere una delle più…
Addio al rimborso per le spese mediche, se ti ammali devi pagare tutto tu senza…
Sassari, i cittadini scendono in piazza contro le violenze di Gaza: tutti in favore della…
Tutti i cittadini italiani devono versare la tassa sui rifiuti. In realtà esiste l'escamotage che…
Scuola, si riparte tra precari e carenze Ata: in Sardegna oltre 170mila studenti, ma 35mila…