Festa del Gusto 2020 a Torregrande di Oristano dal 16 al 19 luglio 2020: dopo il clamoroso successo dello scorso anno la “Festa del gusto Internazionale” torna a Oristano, per la precisione nella bella frazione a mare di Torregrande, con i suoi ampi spazi, il bel lungomare e i tanti servizi di qualità tra ristoranti, bar, locali e strutture ricettive dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tanto che ormai diversi anni Torregrande ha conquistato e poi confermato la Bandiera Blu della Fee (a proposito queste sono le spiagge più belle di Oristano e dintorni).
L’organizzazione dell’atteso evento, la seconda tappa della “Festa del gusto internazionale in tour“, è dell’associazione Invitas, in collaborazione con l’assessorato allo spettacolo, cultura e turismo di Oristano, CCN Torregrande e Input On Stage.
Protagonisti saranno i migliori street fodders sardi, italiani e internazionali in quella che è una grande festa dedicata alle grigliate di ogni specie, innaffiata da fiumi di birra artigianale (in larga parte sarda, ma non solo). Ma saranno presenti anche leccornie per gli amanti dei dolci e dei cocktails.
Ecco l’elenco provvisorio dei partecipanti:
Da far notare come ci sia tanta Sardegna anche nello street food internazionale, chef e ricette infatti sono dei paesi d’origine (anche se vivono e lavorano in Italia da anni), mentre la gran parte della materia prima è locale: il pane ad esempio viene comprato la mattina nei panifici del territorio, così le verdure e la carne. E’ impensabile che i prodotti arrivino da oltre oceano!
Il lungomare di Oristano, così ampio e ventilato è un luogo ideale per organizzare eventi al tempo del Covid, ma non solo,, le misure di sicurezza infatti sono imponenti. A partire dalle telecamere a infrarossi che contano in tempo reale il numero delle persone che entrano nell’area dedicata all’evento, numeri che compaiono sullo screen della sala regia, così da evitare che entrino troppe persone e possano crearsi assembramenti. Ad ogni modo un ampio staff di operatori specializzati e appositamente formato, vigilia sull’osservanza delle regole.
Ad esempio all’ingresso si deve indossare la mascherina (da utilizzare quando non si riesce a mantenere una distanza di almeno un metro tra non conviventi), termoscanner per misurare la temperatura e detergente per sanificare le mani disponibile praticamente ovunque, sia quando si entra che ad ogni stand.
Ecco dove dormire:
Booking.comEcco come arrivare:
Se siete interessati a partecipare come espositori o come pubblico, questi sono i numeri utili per avere maggiori dettagli:
This post was published on 11 Luglio 2020 18:49
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…