Mare e spiagge della Sardegna

Cala Biriala e Cala dei Gabbiani a numero chiuso, ecco come funziona!

Condividi

Cala Biriala e Cala dei Gabbiani a numero chiuso, ecco come funziona: non solo le più famose Cala Mariolu e Cala Goloritzé, anche Cala Biriala e Cala dei Gabbiani sono a numero chiuso nell’estate 2020, con lo scopo di spalmare le migliaia di ospiti che ogni giorno raggiungono l’Ogliastra e il Golfo di Orosei in maniera regolare tra le diverse spiagge.

Si evita così di danneggiarle il delicato equilibrio con un eccessivo carico antropico e salvaguardando la salute di tutti grazie al rispetto del distanziamento sociale, aspetto divenuto centrale al tempo del Covid.

Numero chiuso nella Spiaggia dei Gabbiani e a Cala Biriala:

Numero chiuso e fasce orarie sono gli strumenti decisi per Cala Biriala e Cala dei Gabbiani per garantire il distanziamento sociale. Cala dei Gabbiani potrà ospitare solo 350 bagnanti contemporaneamente, mentre solo 300 persone potranno godersi Cala Biriala (o Biriola, o Biraliccoro).

Fasce orarie:

Si tratta di due spiagge raggiunte via mare con i barconi, NCC (noleggio con conducente), con l’affitto di imbarcazioni e gommoni o utilizzo di mezzi propri.

Per garantire che il maggior numero di persone possa raggiungere le spiagge e soddisfare contemporaneamente un comparto economico quale quello delle escursioni a mare (con imbarcazioni provenienti da Arbatax, Santa Maria Navarrese, Gonone, La Caletta e Orosei), è stata prevista per ogni compagnia una permanenza di massimo 2 ore su ogni spiaggia per le persone trasportate e sbarcate, con orari che non consentono la presenza contemporanea superiori ai numeri stabiliti dell’ordinanza appena citati.

Per capire quale sia l’affollamento in spiaggia verrà utilizzata “Heart of Sardinia“, la stessa app con la quale si gestiscono gli arrivi a Cala Goloritzè (solo via terra).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di rivolgervi ai due Infopoint attivi nel centro di Baunei e nella frazione a mare Santa Maria Navarrese, oltre che al personale di vigilanza presente sulle spiagge. Oppure alla pagina Facebook del Comune di Baunei.

Cala Biriala a piedi:

Dedicata agli escursionisti esperti, indispensabile una guida locale.

Cala Biriala sulla mappa:

Cala Biriala si trova a due bracciate dalle piscine di Venere.

Cala dei Gabbiani sulla mappa:

Cala dei Gabbiani si trova tra Cala Goloritzé e Cala Mariolu.

Copyright: nella foto copertina ecco Cala Biriala, foto a cura di Guide687186 (mag 2017), courtesy by TripAdvisor.

This post was published on 9 Luglio 2020 10:05

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa