Hotel e strutture ricettive

B&B e case vacanza in Sardegna, ecco la guida con le regole anti-Covid!

Condividi

B&B e case vacanza in Sardegna, ecco le regole anti-Covid: se anche voi avete o gestite una struttura ricettiva extralberghiera come un B&B o una casa vacanza, ma anche ostelli, affittacamere e agriturismo, forse vi state chiedendo cosa dovete fare di preciso per garantire la sicurezza dei vostri ospiti.

Oggi vi proponiamo la guida redatta dal Comune di Alghero , o meglio il “vademecum” (cioè un prontuario tascabile di nozioni relative a un determinato argomento), e dedicata proprio a titolari e gestori delle strutture ricettive extralberghiere, che contiene una summa delle linee guida e degli adempimenti previsti dalle norme nazionali e da quelle regionali in materia di svolgimento delle attività economiche:

Ulteriori misure potrebbero essere prese in seguito.

Scarica adesso la guida anti-Covid per le Strutture Extra-Alberghiere

Insomma in questa guida troverete una marea di suggerimenti utili a garantire ai vostri ospiti, a voi stessi e ai vostri collaboratori le migliori
condizioni di sicurezza sanitaria
. Allo stesso tempo i turisti sapranno con esattezza cosa possono richiedere. Il fine è sempre lo stesso: cercare di contrastare e prevenire la diffusione epidemiologica da COVID-19.

La guida si articola in diversi punti:

  • Cosa deve fare il titolare della struttura
  • Cosa fare in caso di locazioni brevi
  • Cosa fare in caso di somministrazione di alimenti e bevande agli ospiti
  • Suggerimenti generali per le pulizie
  • Cosa pulire e cosa disinfettare

E se uno degli ospiti dovesse avere la febbre?

E’ lo scenario che nessuno di noi vuole che si verifichi, ma che bisogna essere pronti e preparati a fronteggiare. Se uno dei vostri ospiti dovesse avere febbre, tosse o difficoltà respiratorie e si sospetta possa essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19:

  • Deve restare nella propria camera o in casa evitando contatti diretti con altre persone;
  • Non deve recarsi al pronto soccorso o presso gli studi medici ma avvisare, possibilmente per telefono, il personale della struttura e chiamare o far chiamare uno dei seguenti numeri dalle 8 alle 20:
    • Numero verde Protezione civile: 800 894 530
    • Numero verde Sanità: 800 311 377
    • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
    • Utilizzare i numeri di emergenza solo in caso di peggioramento dei sintomi o difficoltà respiratoria e in caso di effettiva impellente necessità:
      • 112 Carabinieri
      • 118 Centrale operativa della medicina di urgenza emergenza

Insomma, tante piccole misure e semplici regole affinché tutti noi possiamo goderci una vacanza serena e senza pensieri, in pieno relax.

Copyright: foto del placido mare di Villasimius rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore su Pixabay.

This post was published on 1 Luglio 2020 09:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa