Gremanu a Fonni: Riapre l’unico acquedotto nuragico conosciuto!

Condividi

Gremanu a Fonni: Alle pendici del passo di Caravai, a circa 1000 metri di altitudine, nella splendida vallata di Pratobello, in territorio di Fonni si trova una delle aree archeologiche più belle e interessanti della Sardegna, quella di Gremanu. All’interno di un fitto bosco di roverella, si trova infatti l’ unico acquedotto di età nuragica al momento noto in tutta la Sardegna, per un’area cultuale di grande interesse, estesa per la bellezza di sette ettari, nella quale le acque sorgive venivano canalizzate e convogliate attraverso una canaletta verso un primo pozzo circolare a monte  – inclusa una vasca per le abluzioni rituali realizzata con blocchi in basalto – , dal quale partiva il sistema di canalizzazione a servizio del villaggio di cento capanne e del santuario più a valle.

Gremanu, il Santuario dedicato al culto dell acque:

Si trattava quindi di un vero e proprio Santuario dedicato al culto della acque, la parte a valle è delimitata da un recinto rettangolare lungo circa 70 metri, al quale è stata addossata un’area dalla forma semicircolare che ospitava delle panchine, mentre le due capanne successive avevano la funzione di “filtro” e di accesso all’area sacra vera e propria costituita da un grande tempio circolare, il tempio rettangolare o a megaron – tipo di costruzione assai rara in Sardegna – e il tempio semicircolare costruito in conci di granito locale e dal diametro di nove metri.

Area cerimoniale a valle del sito di Gremanu a Fonni – photo credit: Assessore alla Cultura del Comune di Fonni

Il Tempio circolare di Gremanu:

Il tempio circolare è forse la struttura assai particolare la vedete qui sotto, la pavimentazione assai accurata è in lastre di granito e scisto perfettamente aderenti tra loro, mentre un muro trasversale che divide l’area destinata alle attività fusorie da quella dotata di banconi-sedili.

Tempio circolare di Gremanu – photo credit: Assessore alla Cultura del Comune di Fonni

Video del sito archeologico di Gremanu sotto la neve:

Dal canale Youtube di Gabriele Doppiu, musiche di Enzo Favata.

Le 4 Tombe dei giganti di Medau:

Non lontano si trova anche un complesso di quattro tombe di giganti disposte ad anfiteatro e rivolte verso il sole nascente, scavate da Giovanni Lilliu negli anni ’80. Sono tutte tombe molto interessanti vuoi perché sono presenti decorazioni come grandi coppelle e motivi magico-religiosi – quali cerchi concentrici e losanghe incisi in alcuni dei questi lastroni – , probabilmente simboli fertilistici, mentre alcuni vi riconoscono persino la rappresentazione della costellazione delle Pleiadi,  che compare nel cielo a cielo verso la fine di ottobre, proprio in occasione della festa dei morti; vuoi per le dimensioni monumentali di una di esse, la cui camera funeraria è lunga circa 20 metri, con un’ampia esedra sulla fronte provvista di banconi-sedili; vuoi per la grande esedra circolare della tomba numero due, i cui due bracci si allungano fino ad unirsi, cosa assai rara; mentre la quarta tomba deve ancora venir esplorata.

Archeo Fonni 2016:

L’intero parco archeologico è stato presentato al grande pubblico nel settembre 2014 con una bella manifestazione chiamata Archeo Fonni, che si replica anche domenica 4 settembre 2016, scopri adesso il programma completo!

Acquedotto nuragico di Gremanu a Fonni, parte a monte – photo credit: Assessore alla Cultura del Comune di Fonni

Per maggiori informazioni:

  • proloco.fonni@tiscali.it – 3486752649
  • coopcarpediem@tiscali.it – 3409564151

Dove si trova e come arrivare a Gremanu, Fonni:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Fonni, il Santuario di Gremanu spiegato su Sardegna Cultura

This post was published on 2 Settembre 2014 11:31

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: FonniGremanu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa