Senza categoria

Trenino Verde riparte nel 2020. Ecco come prenotare su tutte le tratte!

Condividi

Trenino Verde riparte nel 2020, ecco come prenotare su tutte le tratte: la notizia è ufficiale, le diverse tratte stanno man mano entrando in funzione, incluse quelle che sono al momento ancora chiuse.

E così dalle news istituzionali degli ultimi giorni si scopre che il primo viaggio sulla linea tra Tempio e Palau si svolgerà mercoledì 1 luglio 2020, mentre le tratte ferroviarie Arbatax-Gairo e Bosa Marina-Tinnura ripartiranno dal 4 luglio 2020.

Tratte, viaggi e tariffe del Trenino Verde nell’estate 2020:

La rete storica del Trenino Verde, si sviluppa per un totale di circa 438 chilometri e collega tra loro quasi tutte le zone geografiche dell’Isola, permettendo ai turisti di conoscere i paesaggi unici della Sardegna e di godersi un viaggio “slow“, ai ritmi dell’inizio del secolo scorso.

I mitici trenini infatti, avanzano lentamente, sulle linee a scartamento ridotto che penetrano verso l’interno della Sardegna, tra spettacolari viadotti e gallerie, in mezzo a una vegetazione lussureggiante, permettendo di conoscere angoli ancora selvaggi della nostra isola.

I trenini attraversano territori di grande pregio ambientale, storico e naturalistico, tanto da essere considerata la “ferrovia più bella del mondo” anche da Fulco Pratesi, Presidente Onorario WWF Italia.

Tutte le rotte del Trenino Verde (clicca sui link per prenotare):

Non tutte le tratte sono già attive e sono quindi prenotabili. Quando aprite il link scorrete il calendario fino a trovare una data disponibile. AGGIORNATO.

  • Palau-Tempio
  • Bosa Marina-Tinnura
  • Mandas-Laconi
  • Mandas-Seui
  • Arbatax-Gairo

Prezzi dei biglietti:

Le tariffe che seguono sono solo andata.

  • Tariffe:
    • Adulti 15 euro,
    • Ragazzi dai 4 ai 16 anni non compiuti 8 euro,
    • Cani 5 euro.
  • Per la Mandas-Laconi e la Bosa-Tinnura:
    • Adulti 12 euro,
    • Ragazzi dai 4 ai 16 anni non compiuti 6 euro,
    • Cani 5 euro.

Le corse vengono gestite da Arst, l’Azienda regionale sarda dei Trasporti.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Sito ufficiale del Trenino Verde della Sardegna.

Copyright: La foto copertina è di giorgio winklers – Alcuni diritti sono riservati

This post was published on 24 Giugno 2020 10:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa