Voli da e per la Sardegna: Tratte, Novità ed Offerte!

Voli cancellati, l’Enac pronta a multare le compagnie aeree che offrono solo il voucher!

Condividi

Voli annullati, l’Enac pronta a multare le compagnie aeree che offrono solo il voucher: più che il Covid-19, lo spauracchio di questo inizio estate sta diventando la paura di vedersi cancellato un volo già prenotato, senza trovarne un altro a tariffe ragionevoli per le stesse date e obbligandoci di conseguenza, a rivedere le nostre vacanze. Un fenomeno che sta interessando tutta Europa, con le compagnie aeree che, in molti casi, non offrono neanche il rimborso del biglietto, ma solamente l’erogazione di un voucher.

Il richiamo dell’ENAC alle compagnie:

L’ENAC (l’ “Ente nazionale per l’Aviazione Civile“, in pratica l’autorità italiana di regolamentazione tecnica, certificazione e vigilanza nel settore dell’aviazione civile sottoposta al controllo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) però vuole vederci chiaro. ENAC che già il 18 giugno scorso aveva richiamato le compagnie aeree al rispetto della normativa europea vigente in materia di cancellazione dei voli e rimborso dei biglietti aerei, senza approfittare indebitamente della legislazione d’emergenza varata quando i voli venivano purtroppo annullati a causa del Covid:

In merito alle numerose segnalazioni relative a cancellazioni di voli, l’Ente nazionale per l’Aviazione Civile rende noto di avere richiamato i vettori operanti in Italia al rispetto del Regolamento comunitario n. 261 del 2004 che tutela i passeggeri nei casi di ritardi, cancellazioni, overbooking e mancata informativa. Infatti, dato che a partire dal 3 giugno u.s. sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale e nell’area europea, Schengen, Regno Unito e Irlanda del Nord, le cancellazioni operate da tale data non sembrano possano essere ricondotte, salvo casi specifici, a cause determinate dal Covid-19 (come da art. 88 bis della L. 24 aprile 2020, n. 27), ma a scelte imprenditoriali. Pertanto, ferma restando la facoltà per i vettori di cancellare i voli programmati, la normativa applicabile è il Regolamento Comunitario n. 261 del 2004, che prevede, per le cancellazioni, l’informativa al passeggero, la riprotezione, il rimborso del prezzo del biglietto (non la corresponsione del voucher) e la compensazione, ove dovuta.

Comunicato Enac 18 giugno 2020

In pratica, le compagnie aeree stanno applicando la legge che ha convertito il decreto “Cura Italia” e che, fino al 30 settembre 2020, consente loro di erogare solo un voucher in caso di volo cancellato per Coronavirus e non il rimborso.

Ma poiché dal 3 giugno scorso sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale e nell’area europea Schengen, Regno Unito e Irlanda del Nord, le cancellazioni dei voli non sono più giustificate, tranne rare occasioni, dal rischio Covid. Bensì spiega l’ENAC:

Sembrerebbero operate da scelte commerciali e imprenditoriali dei vettori.

Partite le istruttorie sulle compagnie che continuano anon offrire rimborsi:

Bene, dopo l’avvertimento ora l’ENAC sta passando alle vie di fatto, infatti sono partite le istruttorie per quelle compagnie che stanno continuando a cancellare voli usando il Covid come pretesto.

Sono possibili delle sanzioni alle compagnie aeree che non avessero rispettato il già citato “Regolamento comunitario di tutela dei passeggeri“, che abbiamo visto sopra e che prevede il rimborso del biglietto in caso di cancellazione del volo e non certo il voucher.

Esultano anche le associazioni dei consumatori, in questo momento lo scopo primario – a nostro vedere – è quello di fermare la cancellazione di nuovi voli.

Vi terremo aggiornati.

This post was published on 23 Giugno 2020 18:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa