Giornate FAI all’Aperto, anche in Sardegna, il 27 e 28 giugno 2020: c’erano una volta le “Giornate FAI di Primavera“, con le quali venivano aperti al pubblico tanti luoghi della cultura, molti quali solitamente chiusi. Poi è arrivato il Covid e la manifestazione non si è potuta svolgere. Poco male, ecco un’edizione speciale de “Le Giornate FAI” con “Giornate FAI all’Aperto” in programma per sabato 27 e domenica 28 giugno 2020, con le quali potremo godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura dell’Italia e della Sardegna.
In particolare questa edizione rivolge la sua attenzione ai luoghi all’aperto, dove il Covid è più facile da prevenire e sconfiggere. E allora spazio a parchi e giardini storici monumentali, riserve naturali e orti botanici, boschi, foreste e campagne, alberi millenari e piante bizzarre, sentieri immersi nella natura e passeggiate nel verde urbano, giardini pubblici e giardini privati segreti da riscoprire.
In Italia aprono oltre 200 luoghi in più di 150 località, in Sardegna sono 3, tutti già prenotabili.
Sì, perché la novità di quest’anno è che le visite saranno da prenotare prima, obbligatoriamente entro il 26 giugno 2020, fino ad esaurimento posti, che sono limitati. Ricordo anche che si tratta di visite a contributo minimo da 3 o 5 euro.
AGGIORNAMENTO: contrariamente a quanto comunicato in precedenza, gli organizzatori mi avvisano che quest’anno la Batteria Militare Talmone a Palau non sarà visitabile.
Ecco la pagina dedicata ai luoghi da visitare in Sardegna.
This post was published on 23 Giugno 2020 17:54
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…