Tradizioni

Dolores Turchi: Viaggio nelle tradizioni, nella cultura e nelle leggende della Sardegna (video)

Condividi

Viaggio nelle tradizioni, nella cultura e nelle leggende della Sardegna: L’altro giorno, nel corso dell’articolo su Autunno in Barbagia a Bitti, vi raccontai della mia grande stima per la studiosa e antropologa sarda Dolores Turchi, che proprio nel paese barbaricino – sabato, 6 settembre – sarà uno dei curatori della conferenza: “S’accabadora e i riti curativi e magici della tradizione popolare”. Degli studi della Dolores Turchi vi ho parlato anche in occasione della ricerca del significato delle maschere del carnevale sardo, come il Mamuthone, ma anche delle leggende che ruotano attorno al Golgo di Baunei, in Ogliastra, la voragine a campata unica più profonda d’Europa.

Ebbene oggi vi propongo un documentario disponibile su Youtube e intitolato “Tradizioni e cultura in Barbagia Mandrolisai” – intervista alla studiosa tratta dal documentario “Istorias” di Gianmarco Serra e Mario Gasola – , nel quale la Turchi ci racconta delle tradizioni e delle leggende sarde, antichi racconti che si scopre essere molto concreti e poco legati alla fantasia.

Le leggende della Sardegna – secondo la studiosa – non sono quasi mai riferite ad esseri fantastici, raramente sono fiabe, ma sono quasi sempre i relitti di una religione antica, con i suoi protagonisti banalizzati ad esseri fantastici e demoniaci, ma che inizialmente erano antiche sacerdotesse di un culto pagano, oppure divinità appartenenti al medesimo pantheon pre cristiano, come Demetra, Dioniso, la Dea Madre per fare degli esempi.

Un po’ lo stesso processo che ha portato alla demonizzazione dei complessi nuragici e prenuragici pensiamo solo a quante “domu de s’orku” ci sono in tutta l’isola!

Insomma se volete fare un viaggio nella cultura, nella storia, nella tradizione orale e nelle memorie della Sardegna cominciate a guardarvi questi video, mentre questi sono alcuni dei libri più celebri della stessa Dolores Turchi:

In questa intervista quindi la Dolores Turchi ci parla di sciamanesimo, di matriarcato, di carnevale, di limba sarda e, un po’ a sorpresa, si dice possibilista circa la possibilità che la Sardegna fosse l’antica e splendida Atlantide:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 2 Settembre 2014 09:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa