Villasimius, ecco le regole in spiaggia ai tempi del Covid: ci state chiedendo spesso attraverso messaggi privati sui social e email su questo sito, se in Sardegna si potrà fare una normale vacanza al mare come tutti gli altri anni, se le spiagge sono aperte e quali sono le disposizioni di sicurezza sugli arenili per contrastare la diffusione del Covid-19.
Bene diciamo subito che le spiagge sono aperte, talvolta a numero chiuso, ma nella stragrande maggioranza dei casi il distanziamento richiesto tra gli ombrelloni è lasciato al buonsenso delle persone. La mascherina è richiesta negli accessi alle spiagge e durante l’utilizzo delle aree di pubblico servizio come ad esempio quando ci si reca ai chioschi.
A tal proposito vi consigliamo di leggere le linee guida delle regioni italiane (riprese anche come allegato 2 dell’ordinanza n° 27 del 2 giugno 2020 del Presidente della Regione Sardegna), che verranno applicate in tutta Italia. Quando possibile però riportiamo anche quanto previsto dalle ordinanze dei Comuni costieri più famosi della Sardegna. Dopo aver visto il progetto “Sistema Spiagge 2020” di San Teodoro e le regole da rispettare in spiaggia a Olbia, vediamo oggi cosa è previsto a Villasimius, la perla del sud est sardo.
A Villasimius ci sono solo 3 spiagge a numero chiuso (e a pagamento), la motivazione è da ricercarsi sia nelle disposizioni anti coronavirus sia, nella necessità di tutela ambientale di arenili che ricadono in aree protette. Le spiagge a numero chiuso sono: Punta Molentis, Riu Trottu e Porto Sa Ruxi.
L’ordinanza è in vigore ufficialmente dal 12 giugno 2020.
Dal 13 giugno al 31 ottobre 2020 è stata anche istituita, come ogni anno, la ZTL (Zona a traffico limitato), una grande area pedonale serale nel centro del paese.
La chiusura al traffico veicolare è prevista ogni giorno, sia festivo che feriale, dalle ore 18,00 alle 01,00.
Possono entrare solo velocipiedi, veicoli a braccia, veicoli a privati al servizio delle persone invalide e i veicoli di polizia, vigil idel fuoco ed enti pubblici.
Se state cercando un’occasione per una vacanza a Villasimius, allora vi consigliamo di dare un’occhiata ad AirBnB per le case vacanza e a Booking.com per B&B e hotel. In entrambi i casi è possibile spostarsi su una mappa che ci offre la posizione immediata delle strutture ancora disponibili sul territorio (si può così valutare ad esempio la distanza dal mare), con i prezzi per notte (e cercare così le offerte più economiche).
This post was published on 18 Giugno 2020 10:23
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…