Voli da e per la Sardegna: Tratte, Novità ed Offerte!

Arrivi in Sardegna, procedura di registrazione disponibile anche in Inglese e Spagnolo!

Condividi

Arrivi in Sardegna, procedura di registrazione disponibile anche in Inglese e Spagnolo: dalla serata di ieri è disponibile anche in lingua inglese e spagnola la procedura di registrazione per gli arrivi in Sardegna. Ricordo che le rotte con i paesi UE, UK e dell’Area Schengen in generale ripartiranno dal 25 giugno e quelle con i paesi Extra UE dal 1° luglio 2020.

PLEASE READ –> This article is also available in English language.

Essendo però il resto d’Italia già aperto ai turisti stranieri appartenente all’ Unione Europea, essi possono già arrivare in Sardegna, facendo scalo in un’altra città italiana.

L’arrivo della procedura di registrazione anche in due delle lingue più parlate al mondo copre quindi un’importante lacuna.

Modulo registrazione arrivi in Sardegna in Inglese e Spagnolo:

Eccovi i link diretti:

Come funziona?

Ricordiamo brevemente come funziona:

  • Registrazione Online: Prima di venire in Sardegna devi registrarti sul sito della regione Sardegna e fornire i tuoi dati generali e le informazioni sul tuo soggiorno nell’isola. Devi conoscere data e orari del volo o del traghetto, sia all’andata che al ritorno. Devi avere anche già a disposizione il nome della/e struttura/e ricettiva/e che ti ospiteranno e in quali date. Se hai figli minorenni, essi possono essere inclusi nella registrazione di uno dei genitori. L’invio della foto del documento di identità o del passaporto non è obbligatorio, ma dovete scrivere tipo e numero del documento che mostrerete per essere identificati.
  • Ricevuta della registrazione: si riceverà quindi una email di notifica con l’ID di conferma e il link per la compilazione della scheda sullo stato di salute.
  • Stato di salute: La scheda si deve compilare 48 ore prima dell’imbarco, è possibile su base facoltativa partecipare al’indagine epidemiologica che include il tracciamento degli spostamenti tramite app. Una volta compilato e spedito lo Stato di salute si riceverà un’altra email con il QR Code da esibire su richiesta e il messaggio “Beni Benius in Sardegna” (“Benvenuto in Sardegna” in lingua sarda).
  • Controllo della temperatura: ti verrà misurata la temperatura corporea al momento dell’imbarco e, se sarà pari o superiore a 37,5°C (99,5°F), ti sarà proibito l’imbarco.
  • Trattamento dei dati personali: i dati così raccolti verranno trattati in base ai regolamenti UE vigenti e conservati per 14 giorni ai fini delle azioni di monitoraggio.

This post was published on 16 Giugno 2020 11:12

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa