Sagre ed eventi in Sardegna

Museo Archeologico di Cagliari riapre martedì 16 giugno 2020. Gratis per tutto il mese, meglio prenotare!

Condividi

Museo Archeologico di Cagliari riapre il 16 giugno, ingressi contingentati, meglio prenotare: proprio così, dopo oltre 3 mesi di chiusura a causa del lock down, il Museo archeologico nazionale di Cagliari ha appena annunciato sui suoi canali ufficiali la riapertura dell’importante centro culturale per martedì 16 giugno 2020.

Se vi siete goduti la vista virtuale del museo archeologico più importante della Sardegna ora potrete replicare dal vivo. Gli ingressi saranno però contingentati, perciò si consiglia di prenotare prima la visita per non fare viaggi a vuoto.

Ingresso Gratuito fino al 30 giugno 2020:

Possiamo anche confermare l’ingresso gratuito al Museo dal 16 al 30 giugno 2020.

Misure di sicurezza:

Durante la visita sarà necessario indossare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza. Queste non sono però le uniche misure di sicurezza previste per evitare il diffondersi del contagio da Covid-19.

Ecco tutte le regole:

  • L’ingresso al Museo sarà consentito solo con l’uso della mascherina e dopo l’utilizzo del gel disinfettante disponibile nella biglietteria;
  • All’interno del Museo dovrà essere rispettata una distanza di sicurezza tra le persone di 1,5 metri e si potrà accedere alla biglietteria uno per volta;
  • Si dovranno seguire le disposizioni del personale riguardo alla regolamentazione degli ingressi al fine di evitare inutili assembramenti;
  • Gli ingressi saranno consentiti a 2 persone per volta ogni 10 minuti; sono ammessi gruppi di massimo 5 persone, estendibile a 7/8 nel caso di appartenenti allo stesso nucleo familiare;
  • Il limite massimo di persone per sala è di 10;
  • Sarà necessario l’utilizzo del gel disinfettante prima e dopo l’utilizzo delle risorse multimediali e degli altri ausili alla visita presenti all’interno del museo;
  • L’ascensore potrà essere utilizzato da una persona per volta, con l’utilizzo della mascherina e del gel disinfettante che troverete all’interno. I disabili ed i bambini potranno essere accompagnati da un’altra persona;
  • L’uso dei servizi igienici è consentito ad una persona per volta. Prima di accedervi dovrete attendere l’uscita dell’utilizzatore precedente. I disabili ed i bambini potranno essere accompagnati da un’altra persona.
  • L’utilizzo dei distributori automatici di bevande e altri alimenti sarà consentito a due persone per volta, per un tempo massimo di 5 minuti, previa disinfezione delle mani con gel igienizzante. Per soste prolungate si potrà consumare quanto acquistato all’esterno del museo;

Giorni e orari di apertura:

Il Museo archeologico nazionale di Cagliari resterà aperto dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle ore 9,00 alle 20,00 (tenete però presente che la biglietteria chiude alle 19,15). Ricordatevi che in questa fase senza prenotazione non può essere garantito l’ingresso.

Prenota la tua visita:

Per prenotazioni e informazioni scrivere all’indirizzo:

Museo archeologico di Cagliari sulla mappa della città:

Il museo archeologico si trova all’interno della così detta Cittadella dei musei, l’ex-Regio Arsenale che si trova nel quartiere Castello, tra le porte medievali di Santa Cristina e quella di San Pacrazio.

This post was published on 13 Giugno 2020 17:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa