Turismo

Cagliari, ruota panoramica in arrivo sul lungomare di via Roma!

Condividi

Cagliari, ruota panoramica in arrivo sul lungomare di via Roma: dopo Olbia, anche Cagliari avrà la sua rota panoramica, che verrà posizionata sul lungomare, tra la radice del Molo Sanità e la Calata di via Roma. E’ stato infatti pubblicato dell’autorità portuale sarda l’avviso per l’affidamento in concessione demaniale marittima di un’area finalizzata all’installazione e alla gestione dell’attrazione per la durata di 10 mesi.

Oltre mille e cento i metri quadri di spazio interessati, che potranno essere dati in concessione dal 1 agosto 2020 e fino al 31 maggio 2021.

Le ruote panoramiche, così come molte attrazioni da luna park, girano per l’Italia e l’Europa, alla ricerca degli spot migliori dal punto di vista della resa economica. In questo caso per poter concorrere al bando pubblico, la struttura non deve avere un’età superiore ai vent’anni, non deve richiedere apposite fondazioni e devono essere rispettose delle regole del settore. Base di gara di poco superiore a 29 mila e 626 euro.

La scadenza delle offerte, che dovranno pervenire all’ ufficio protocollo dell’AdSP al Molo Dogana, è prevista per il 10 luglio 2020, alle ore 12,00.

Personalmente sono curioso di sapere quali linee guida si dovranno tenere ai tempi del Covid, probabilmente le medesime dei parchi giochi e dei parchi tematici.

Così piega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna:

L’avviso di concessione firmato oggi rappresenta il dovuto riscontro alle istanze presentate nei mesi scorsi da diversi operatori del settore. Una procedura, ad evidenza pubblica, che avrà lo scopo di stimolare la più ampia partecipazione di soggetti interessati e garantire, con la massima trasparenza degli atti, la migliore offerta anche in termini di qualità del servizio. E’ altresì un segnale che intendiamo dare alla città e al territorio tutto. È opportuno trasmettere positività a cittadini e turisti, favorendo, quindi, quelle iniziative, purché compatibili con le attività del porto e rispettose delle disposizioni sanitarie, che possano contribuire ad un ritorno alla normalità e, ovviamente, favorire imprenditorialità ed occupazione. Il mio augurio è che, anche con questa iniziativa, il waterfront di Cagliari possa recuperare a pieno la sua naturale vitalità e confermarsi uno dei gioielli della città.

Massimo Deiana

Copyright: la foto copertina è una foto simbolo presa dal web, rilasciata nel pubblico dominio su Pixabay.

This post was published on 12 Giugno 2020 10:53

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa