Alghero è Covid-Free, riaprono musei e siti archeologici: da ormai due giorni la città di Alghero è diventata una città Covid-Free, ma cosa si intende? Significa che nella città catalana si sono negativizzati i pazienti che erano precedentemente risultati positivi al Covid-19. Ma non solo, vuol dire anche che non ci sono più persone in isolamento per aver avuto contatti con persone positive al coronavirus. Ricordo che ad Alghero in tutto ci sono state finora solo 22 persone positive al Covid-19.
Un gran bel risultato in vista della stagione turistica estiva, ma che non deve farci abbandonare la via della prudenza, proprio oggi, ad esempio, in provincia di Sassari si sono avuti altri 2 positivi e casi sporadici potrebbero ancora verificarsi, quindi occorre perseverare nei comportamenti virtuosi, come mascherine, distanziamento sociale e niente assembramenti.
Nel frattempo, in città, dopo la riapertura al pubblico delle grotte di Nettuno e l’aumento delle aree pedonali, ecco ripartono anche i siti archeologici del territorio: nuraghe Palmavera, necropoli di Anghelu Ruju, Museo del Corallo, Museo Archeologico e torre di Porta Terra.
Insomma, Alghero è pronta e ci aspetta, anche quest’anno non mancheremo di goderci il suo mare, la sua cucina e gli splendidi tramonti. A proposito queste sono e spiagge più belle di Alghero e dintorni!
Copyright: nella foto copertina i bastioni di Alghero, la foto è nostra, tutti i diritti sono riservati.
This post was published on 11 Giugno 2020 18:30
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…