Turismo

Alghero è Covid-Free, riaprono musei e siti archeologici!

Condividi

Alghero è Covid-Free, riaprono musei e siti archeologici: da ormai due giorni la città di Alghero è diventata una città Covid-Free, ma cosa si intende? Significa che nella città catalana si sono negativizzati i pazienti che erano precedentemente risultati positivi al Covid-19. Ma non solo, vuol dire anche che non ci sono più persone in isolamento per aver avuto contatti con persone positive al coronavirus. Ricordo che ad Alghero in tutto ci sono state finora solo 22 persone positive al Covid-19.

Un gran bel risultato in vista della stagione turistica estiva, ma che non deve farci abbandonare la via della prudenza, proprio oggi, ad esempio, in provincia di Sassari si sono avuti altri 2 positivi e casi sporadici potrebbero ancora verificarsi, quindi occorre perseverare nei comportamenti virtuosi, come mascherine, distanziamento sociale e niente assembramenti.

Riaperte Grotte di Nettuno, Nuraghe Palmavera e Necropoli Anghelu Ruju:

Nel frattempo, in città, dopo la riapertura al pubblico delle grotte di Nettuno e l’aumento delle aree pedonali, ecco ripartono anche i siti archeologici del territorio: nuraghe Palmavera, necropoli di Anghelu Ruju, Museo del Corallo, Museo Archeologico e torre di Porta Terra.

  • Nuraghe Palmavera e la necropoli di Anghelu Ruju sono già aperti dalle ore 10.00 alle 15,00, per visitare i siti in altri orari occorrerà prenotarsi al numero 329.438594;
  • Museo archeologico e museo del Corallo riapriranno sabato, da prima solo nel weekend con orari di apertura ordinari e dal lunedì al venerdì su prenotazione telefonica al numero 079.9734045.
  • Torre di Porta Terra, centro di prima accoglienza e punto di partenza per le visite nel centro storico aprirà sempre sabato, al mattino dalle ore 10,00 alle 13,00 e alla sera dalle ore 17,30 alle 21,00.

Insomma, Alghero è pronta e ci aspetta, anche quest’anno non mancheremo di goderci il suo mare, la sua cucina e gli splendidi tramonti. A proposito queste sono e spiagge più belle di Alghero e dintorni!

Offerte Hotel e B&B ad Alghero, anche sul mare:

Booking.com

Copyright: nella foto copertina i bastioni di Alghero, la foto è nostra, tutti i diritti sono riservati.

This post was published on 11 Giugno 2020 18:30

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Alghero

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa