ATTENZIONE – AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Dal 15 giugno 2021 NON è più in vigore il sistema di registrazione dei passeggeri noto come “Sardegna sicura”. L’ordinanza che prevedeva la registrazione obbligatoria prima di entrare in Sardegna non è stata infatti prorogata. Vi terremo aggiornati nel caso dovesse tornare in futuro, sotto qualsiasi forma.
AGGIORNATO AL 29 MAGGIO 2021, INCLUSO IL NUOVO MODULO PER LA REGISTRAZIONE ONLINE E LA NUOVA ORDINANZA SUGLI ARRIVI IN SARDEGNA.
Sardegna, disponibile la registrazione online per chi arriva nell’isola: da domani, 8 marzo 2021, chi arriva in Sardegna con qualsiasi mezzo – traghetto, aereo, imbarcazione da diporto o peschereccio – dovrà ottemperare a quanto richiesto dalla nuova ordinanza n°5 del 5 marzo 2021 del presidente della Regione Solinas con la quale si richiede di effettuare la registrazione online prima di partire (prorogata con l’ordinanza n°28 del 28 maggio 2021).
IMPORTANTE: l’ordinanza è stata ulteriormente prorogata per tutti i viaggi fino al 15 giugno 2021.
La differenza rispetto allo scorso anno è che stavolta oltre alla registrazione sono richiesti anche la vaccinazione o l’esito negativo a un test molecolare o al tampone antigenico, o la guarigione dal Covid-19.
L’intera procedura di registrazione si può svolgere interamente online, sia da pc sia da smartphone, al momento con la compilazione di un modulo online e grazie all’app “Sardegna Sicura” (anch’essa di nuovo disponibile):
ATTENZIONE: non fate una doppia registrazione online e via app (quando quest’ultima sarà disponibile), ne basta una, scegliete semplicemente il metodo che vi sembra più comodo!
ATTENZIONE: ricordo che ciascun passeggero, al momento dell’imbarco per la Sardegna, dovrà presentare copia della ricevuta di avvenuta registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità.
Il modulo di registrazione è disponibile non solo in italiano, ma anche nelle lingue straniere più parlate in Europa e nel mondo.
Oltre ai dati anagrafici, vengono richiesti i dati relativi al viaggio e alla permanenza in Sardegna: la data di arrivo in Sardegna, la città e la nazione di provenienza, il numero del volo e il nome della nave, l’orario di partenza, il nome della compagnia con la quale viaggerete, ma anche la struttura nella quale soggiornerete, la località, il suo indirizzo, la data di ingresso e di ripartenza e di nuovo tutti i dati del viaggio di ritorno. Si può anche allegare il documento di identità scannerizzato (basta anche la foto da smartphone).
Insomma prima di avere la registrazione occorre aver già prenotato ed occorre avere a disposizione tutti i dati appena citati.
In base alla nuova ordinanza del 28 maggio, per i viaggi verso la Sardegna dal 29 maggio al 15 giugno 2021, se non sei in possesso del Green Pass, attraverso il modulo online, puoi dare atto:
I dati raccolti con questo modulo verranno tratti in base alla normativa vigente e verranno distrutti dopo che che avrete lasciato la Sardegna.
Sia tra i commenti a questo articolo che sulle nostre pagine social, ci state chiedendo ulteriori delucidazioni su casi particolari, ecco le domande che ci avete svolto più spesso e le risposte ufficiali.
Devo viaggiare (da o per la Sardegna) per sole 24 ore per lavoro, devo comunque seguire quanto dice l’ordinanza numero 5 del Presidente della Regione Sardegna?
Poiché la registrazione dei passeggeri in arrivo in Sardegna ha fini di monitoraggio dei flussi, le confermiamo che va effettuata in ogni caso, a prescindere dalla brevità del suo soggiorno.
Quante registrazioni dobbiamo fare se viaggiamo in famiglia, 2 adulti più bambini?
Ogni adulto deve registrarsi indipendentemente. Uno dei genitori però, può registrare eventuali figli minorenni aprendo l’apposita sezione, dovrà anche caricarne i documenti di identità assieme al proprio.
E se non so ancora quale sarà la data di ritorno? E se non so ancora se prenderò la nave o l’aereo?
In questo caso basterà sbarrare la casella alla voce: “Non è prevista ripartenza dalla Sardegna“.
This post was published on 7 Giugno 2020 21:33
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Guarda i commenti
Salve, I bambini piccoli minori di 3 anni devono avere il tampone negativo pur avendo entrambi i genitori vaccinati con la doppia dose?
Buongiorno Emanuela, possiamo solo consigliarti di chiamare al numero 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), oppure di scrivere a urp.emergenza@regione.sardegna.it. Fallo per tempo, perché sono subissati di contatti e ci mettono un po' a rispondere. Se poi ci aggiorni con quanto ti dicono ci faresti una cosa molto gradita, così lo scriviamo anche noi e semplifichiamo la vita almeno a chi verrà dopo.
Buon giorno con la.mia famiglia famiglia devo partire per la Sardegna il 18/06/2021 ho visto che l'ordinanza è fino al 15. Oltre alla registrazione che obblighi abbiamo inerenti i tamponi?
Non si sa, ma in base a quanto accaduto in passato, si saprà probabilmente la sera del giorno in un cui la stessa ordinanza scadrà, probabilmente attorno alle ore 23:00.
Non. Sono affetta. Da Covid 19 .
Ciao, è valida la presentazione di un vaccino fatto all'estero ( sempre in EU come belgio o Germania o Paesi Bassi?
O devo comunque fare il tampone?
Certo che è valido.
E' possibile per un residente che ritorna in Sardegna il 6 giugno effettuare il tampone entro 48 ore dall'arrivo (quindi in Sardegna) e non prima della partenza da zona Italiana gialla?
In base all'ultima ordinanza il tampone deve essere fatto prima della partenza e non dopo.
Salve domani 30/05/21 ho il volo per Alghero e non sono riuscito ancora a completare la registrazione sul sito Sardegna Sicura. Ho fatto la prima dose di vaccino COVID-19 il 1aprile scorso ma ad ora il modulo di registrazione non prevede questa opzione. Qualcuno mi sa dire quando il sito è la relativa app verranno aggiornati?
Buongiorno, vorrei sapere se possibile quando verrà aggiornato il modulo da compilare 48 ore prima della partenza. Dovendo partire il primo di giugno avrei la necessità di indicare che mia moglie e mio figlio sono guariti dal COVID in questo mese e pertanto non necessitano di tampone come previsto dalla nuova ordinanza. Sull’app però questa casistica non compare e si fa riferimento sempre al tampone o al vaccino. Grazie per la collaborazione.
Buongiorno, devo prendere il traghetto per la sardegna il 01/06 sera. Fino ad oggi 28/05 c'è l'obbligo del tampone, vorrei sapere se verrà prolungato o meno, dato che devo sapere se prenotare il tampone oppure no. Grazie
Buongiorno Francesco, penso che lo sapremo nella tarda serata di oggi.
qualcuno che mi dica se vale di più un decreto nazionale o una ordinanza regionale ?
Trovo incomprensibile che siamo in Italia e che gli amministratori della Sardegna sono mesi che fanno quello che vogliono, unica regione in Italia
salve devo partire il 14 giugno 2021 avendo fatto 1 dose di vaccino la 2 e a luglio sarei coperto cosi a deciso il ministero disanita basta una dose x venire in sardegna
Buongiorno Valentino, il 28 maggio scade l'ordinanza regionale, vediamo cosa verrà deciso.Al momento non siamo in grado di risponderti.