Salute

Sardegna, ecco il piano di controlli anti Covid-19 per l’Estate!

Condividi

Sardegna, ecco il piano di controlli anti Covid-19: come abbiamo visto nel nostro precedente articolo, i nuovi casi di coronavirus Covid-19 in Sardegna sono sempre più sporadici, tanto che gli attualmente positivi sono ormai poche decine e le terapie intensive si sono svuotate. Allo stesso tempo siamo tutti consci che con la riapertura ai flussi turistici sia nazionali sia internazionali, aumenta anche per la nostra terra il rischio che si verifichino dei contagi di ritorno.

Il problema principale della nostra regione è che, specie nelle località estive, gli abitanti in piena stagione estiva possono anche decuplicare, mentre le strutture sanitarie sono tarate sulla popolazione residente.

Il sistema di controllo della Regione Sardegna:

Per questo motivo la Regione Sardegna ha preparato uno scenario di controlli differenziato, per cercare di trovare il giusto equilibro tra le esigenze dell’ospitalità e quelle sanitarie. E’ il così detto piano B, che il presidente Solinas ha spiegato ieri all’isola in diretta streaming:

  • Registrazione obbligatoria per quanti arriveranno in Sardegna per monitorare quali zone stanno ricevendo nuovi arrivi e in che misura. Fra pochi giorni tale registrazione si potrà fare interamente per via telematica, grazie anche al rilascio dell’app “Sardegna Sicura” per Ios e Android.
  • Potenziamento modulare progressivo delle strutture ospedaliere:
    • Aumento dei posti letto di terapia intensiva, da 135 a 236 (e ulteriori 115 attivabili con la riconversione di posti letto già esistenti);
    • Medicina che si avvicina al territorio con le USCA (Unità Sanitaria di Continuità Assistenziale), aumento dei presidi che affiancheranno le strutture dedicate nelle fasi di diagnosi, accoglienza e ricovero;
    • 12 milioni di euro per l’assunzione di nuovo personale sanitario.

Chi arriva in Sardegna, potrà invece facoltativamente:

  • partecipare all’indagine epidemiologica regionale, con la possibilità di eseguire i test,
  • aderire al sistema di tracciamento, così che la regione possa monitorare gli spostamenti con finalità sanitarie, per isolare più facilmente le persone venute in contatto con nuovi positivi in caso di nuovi casi e contagi di ritorno.

Privacy:

Si tratta di dati sanitari molto sensibili, quindi è legittimo che ci si preoccupi del loro trattamento. Bene, tali dati verranno da prima conservati secondo le normative vigenti, sia nazionali che europee, quindi verranno distrutti non appena i turisti nasceranno la nostra isola.

Test, tamponi e voucher:

E’ in via di definizione anche un sistema di voucher e piccoli incentivi a favore di chi vorrà effettuare il test prima di arrivare in Sardegna, come in tanti stanno già facendo. Un voucher da spendere sul territorio, tra archeologia, specialità artigianali, enogastronomiche e strutture ricettive.

This post was published on 6 Giugno 2020 08:42

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa