Spiagge San Teodoro 2020, poche regole e tanto buonsenso: a fine maggio, attraverso un’intervista rilasciata a San Teodoro TV, il sindaco di San Teodoro, la bellissima località balneare della Gallura, ha presentato il “Sistema spiagge 2020“, che si basa su 3 parole d’ordine: informazione, responsabilità e monitoraggio.
Lo scopo è quello di passare tutti assieme, sardi e turisti, un’estate in sicurezza. Perché la Sardegna, nonostante qualche polemica sui social che presto dimenticheremo, ha voglia di accogliere con l’ospitalità di sempre i tanti turisti che sceglieranno ancora una volta numerosi la nostra isola, per le solite vacanze all’insegna della serenità, della bellezza e del relax.
Bene, San Teodoro dispone di quasi 37 chilometri di litorale, costellato da numerose spiagge da sogno. Volete qualche nome? Solo per citare le più famose vi ricordiamo:
CONSULTA ADESSO –> Mappa delle spiagge di San Teodoro, Sardegna
Ricordo che il mese scorso San Teodoro ha anche presentato il suo nuovo portale turistico.
Persona pacata e affabile, il sindaco ci spiega come San Teodoro non abbia alcuna intenzione di chiudere le spiagge. Nessun numero chiuso, nessun cancello o recinto. Eppure la bella località turistica a sud di Olbia, sta facendo di tutto perché le spiagge siano sicure, ma senza limitazioni e con i soliti accessi.
AGGIORNAMENTO: sempre a causa dell’emergenza coronavirus, il sindaco ha emanato l’ordinanza sindacale numero 31 del 19/08/2020, che chiude spiagge di San Teodoro durante la notte: dalle ore 22,00 alle 06,00. L’ordinanza è valida tutti i giorni fino al 15 ottobre 2020.
Le regole sono poche e semplici:
La fortuna di San Teodoro è di avere spiagge molto lunghe e larghe, penso ad esempio a La Cinta e Lu Impostu. Qui il sindaco, Domenico Mannironi, che non conoscevo è appare davvero essere persona garbata e a modo, fa appello ai giovani, affinché lascino l’ingresso delle spiaggia alle persone più anziane, che non possono camminare a lungo sulla sabbia e fanno più fatica a raggiungere gli angoli della spiaggia più reconditi.
Insomma, siete pronti per delle indimenticabili vacanze a San Teodoro?
Vi consigliamo di dare un’occhiata a queste offerte, per trovare le case vacanza, gli hotel, i resort e i B&B che soddisfino maggiormente le vostre necessità, sia che vogliate spendere poco sia che stiate cercando strutture ricettive direttamente sulla spiaggia:
Booking.comEcco l’intervista completa del sindaco:
Copyright: nella foto copertina ecco un’ingresso alla spiaggia de La Cinta a San Teodoro. L’immagine è un frame della video intervista del sindaco di San Teodoro a San Teodoro Tv.
This post was published on 5 Giugno 2020 12:29
Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…
Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…
Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…
Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…
Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…
In un periodo di grave crisi economica e di maxi aumento delle bollette è opportuno…