Mare e spiagge della Sardegna

Vacanze a San Teodoro 2020, poche regole e buon senso in spiaggia per un’estate indimenticabile!

Condividi

Spiagge San Teodoro 2020, poche regole e tanto buonsenso: a fine maggio, attraverso un’intervista rilasciata a San Teodoro TV, il sindaco di San Teodoro, la bellissima località balneare della Gallura, ha presentato il “Sistema spiagge 2020“, che si basa su 3 parole d’ordine: informazione, responsabilità e monitoraggio.

Lo scopo è quello di passare tutti assieme, sardi e turisti, un’estate in sicurezza. Perché la Sardegna, nonostante qualche polemica sui social che presto dimenticheremo, ha voglia di accogliere con l’ospitalità di sempre i tanti turisti che sceglieranno ancora una volta numerosi la nostra isola, per le solite vacanze all’insegna della serenità, della bellezza e del relax.

Spiaggia di La Cinta a San Teodoro, la fonte è il sito turistico della località gallurese

Bene, San Teodoro dispone di quasi 37 chilometri di litorale, costellato da numerose spiagge da sogno. Volete qualche nome? Solo per citare le più famose vi ricordiamo:

CONSULTA ADESSO –> Mappa delle spiagge di San Teodoro, Sardegna

Ricordo che il mese scorso San Teodoro ha anche presentato il suo nuovo portale turistico.

Un’estate in sicurezza a San Teodoro:

Persona pacata e affabile, il sindaco ci spiega come San Teodoro non abbia alcuna intenzione di chiudere le spiagge. Nessun numero chiuso, nessun cancello o recinto. Eppure la bella località turistica a sud di Olbia, sta facendo di tutto perché le spiagge siano sicure, ma senza limitazioni e con i soliti accessi.

Cala Brandinchi a San Teodoro, un’incredibile piscina naturale, foto nostra

Come fare allora a garantire la sicurezza?

  • Informazione: si parte da un’informazione capillare, prima di tutto con il potenziamento dell’ufficio turistico, che sarà molto più presente negli arenili, con collaboratori che stazioneranno agli ingressi delle spiagge per darci tante informazioni sulle regole di sicurezza. ma anche, ad esempio, sull’affollamento della spiaggia e sulla possibilità di mantenere le distanze sull’arenile.
  • Responsabilità: l’approccio “soft” di San Teodoro punta molto sulla “moral suasion“, si richiede a locali e turisti, ai bagnanti in generale, dei comportamenti virtuosi, con tanto senso civico e responsabilità. Lo scopo è riuscire a creare un rapporto di fiducia reciproco, che porti all’osservazione delle poche regole che si richiede di osservare.
  • Monitoraggio: qualora quanto finora espresso non fosse sufficiente, allora interverrà un corpo separato dei vigili urbani, da prima con lo scopo di svolgere un controllo garbato sul rispetto dei sistemi di sicurezza adottati, quindi, solo come ultima istanza, intervenendo anche in modo severo, anche con le sanzioni, perché il bene primario da rispettare è la salute collettiva.

AGGIORNAMENTO: sempre a causa dell’emergenza coronavirus, il sindaco ha emanato l’ordinanza sindacale numero 31 del 19/08/2020, che chiude spiagge di San Teodoro durante la notte: dalle ore 22,00 alle 06,00. L’ordinanza è valida tutti i giorni fino al 15 ottobre 2020.

Regole di sicurezza in spiaggia:

Le regole sono poche e semplici:

  • indossare mascherine negli accessi alle spiagge, dov’è possibile che non si riesca a rispettare il distanziamento tra le persone di almeno un metro previsto dalle norme;
  • distanziarsi in spiaggia, almeno 3 metri tra ombrelloni;
  • lavarsi le mani spesso, igienizzandole (con particolare riferimento alle aree comuni di stabilimenti balneari e servizi).

La fortuna di San Teodoro è di avere spiagge molto lunghe e larghe, penso ad esempio a La Cinta e Lu Impostu. Qui il sindaco, Domenico Mannironi, che non conoscevo è appare davvero essere persona garbata e a modo, fa appello ai giovani, affinché lascino l’ingresso delle spiaggia alle persone più anziane, che non possono camminare a lungo sulla sabbia e fanno più fatica a raggiungere gli angoli della spiaggia più reconditi.

Insomma, siete pronti per delle indimenticabili vacanze a San Teodoro?

Offerte case vacanza, hotel e B&B a San Teodoro:

Vi consigliamo di dare un’occhiata a queste offerte, per trovare le case vacanza, gli hotel, i resort e i B&B che soddisfino maggiormente le vostre necessità, sia che vogliate spendere poco sia che stiate cercando strutture ricettive direttamente sulla spiaggia:

Booking.com

Ecco l’intervista completa del sindaco:

Copyright: nella foto copertina ecco un’ingresso alla spiaggia de La Cinta a San Teodoro. L’immagine è un frame della video intervista del sindaco di San Teodoro a San Teodoro Tv.

This post was published on 5 Giugno 2020 12:29

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa