Mare e spiagge della Sardegna

Sardegna, il 99,7% delle acque di balneazione classificate come eccellenti anche nel 2020!

Condividi

Sardegna, il 99,7% delle acque di balneazione classificate come eccellenti anche nel 2020: partiamo da una buona notizia, il 94,6% delle spiagge italiane gode di ottima salute, poi però arriviamo alla notizia super, che poi è l’ennesima conferma che arriva anno dopo anno: il 99,7% delle acque di balneazione della Sardegna sono classificate come eccellenti.

Lo 0,2% delle acque di balneazione sarde è invece “solo” buona qualità, mentre lo 0,1% è scarsa, che calcolato su 1407 chilometri di costa non è male!

A dirlo è l’ISPRA, cioè l’ “Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale“, un ente pubblico di ricerca italiano, istituito con la legge n. 133/2008, e sottoposto alla vigilanza del “Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare“. Insomma, sono dati ufficiali.

Monitoraggio delle acque di balneazione in Sardegna:

L’attività di monitoraggio delle acque di balneazione in Sardegna, avviene grazie a 661 stazioni su 1.407 chilometri di costa,ad opera dell’Arpas, che opera secondo un programma concordato con l’Agenzia regionale del Distretto idrografico e col Ministero dell’Ambiente.

Così l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis:

Per ottenere i dati, almeno una volta al mese, durante le stagioni balneari dal 2016 al 2019, sono stati effettuati campionamenti ed analisi per tutelare la salute dei bagnanti, attraverso il monitoraggio di due indicatori di contaminazione fecale: enterococchi intestinali ed escherichia coli.

I risultati di eccellenza raggiunti dalla Sardegna sono da attribuire ad una politica di trattamento capillare delle acque reflue ed una costante attività di vigilanza sulle acque marine costiere, coordinata con le varie autorità: Capitanerie di porto, Carabinieri, Guardia di finanza, Corpo forestale e Polizia locale. Inoltre, molto si deve anche alla sensibilità sempre maggiore dei cittadini nei confronti dell’ambiente.

Copyright: nella foto copertina la spiaggia di Is Arutas, lo scatto è nostro, potete utilizzarlo senza tagliare la firma e linkando questo blog.

This post was published on 5 Giugno 2020 10:26

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa