Condividi

Sardegna, aerei e navi dall’estero a partire dal 25 giugno 2020: l’ultima ordinanza del presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, emanata in armonia con le previsioni del Decreto Interministeriale n. 227 del 2 giugno 2020 e con l’esigenza di una riapertura progressiva del traffico passeggeri da e per la Sardegna, ha chiarito una volta per tutte, mettendolo nero su bianco, che i collegamenti internazionali da e per la Sardegna riprenderanno da giovedì 25 giugno 2020.

Collegamenti per la Sardegna dall’estero:

Più nel dettaglio:

  • Dal 25 giugno 2020 riprenderanno i collegamenti aerei con tutti gli aeroporti internazionali, fatta salva la verifica dell’andamento della curva epidemiologica.
  • Sempre dal 25 giugno 2020 potranno riprendere ad operare i collegamenti marittimi internazionali di passeggeri (sempre fatta salva la verifica dell’andamento della curva epidemiologica)

Collegamenti per la Sardegna con scalo/partenza dall’Italia:

Bisogna però anche far notare che dalla giornata di mercoledì 3 giugno 2020, l’Italia ha riaperto i confini ai viaggiatori provenienti dall’ Unione Europea e dall’Area Schengen. Quindi significa che dei viaggiatori provenienti dall’estero potranno arrivare in Sardegna anche prima del 25 giugno 2020, purché si imbarchino per la nostra isola dall’ Italia. Per la precisione:

Dal 3 giugno 2020:

  • Attraverso i collegamenti aerei in continuità territoriale verso Roma Fiumicino e Milano e viceversa operati da Alitalia:
    • Roma Fiumicino-Alghero,
    • Milano Malpensa-Alghero,
    • Roma Fiumicino-Cagliari,
    • Milano Malpensa-Cagliari,
    • Roma Fiumicino-Olbia,
    • Milano Malpensa-Olbia.
  • Attraverso i collegamenti marittimi in continuità territoriale operati da Tirrenia:
    • Olbia-Civitavecchia,
    • Porto Torres-Genova,
    • Cagliari-Civitavecchia.

Dal 5 giugno 2020 (e non più dal 13):

  • Attraverso i collegamenti con tutti i porti e gli aeroporti nazionali.

Registrazione obbligatoria:

L’ordinanza prevede anche che:

[dal 3 giugno 2020] Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza e al solo fine di monitorare gli ingressi e le permanenze su tutto il territorio regionale, sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco utilizzando l’apposito modello.

Ordinanza del Presidente della Regione n. 27 del 2 giugno 2020.

Si ritiene che tale modulo dovrà essere compilato online anche dai passeggeri stranieri che dal 25 giugno 2020 vorranno imbarcarsi per la Sardegna, anche se al momento la modulistica non è disponibile in formato multilingua. Mancando però ancora 20 giorni siamo fiduciosi che per il 25 giugno avremmo tutti i documenti disponibili.

Nel frattempo invece, chi – italiano o straniero – decidesse di imbarcarsi dal resto d’Italia, dovrà comunque compilare il modulo in italiano.

AGGIORNAMENTI:

Se dovessero esserci ulteriori aggiornamenti o precisazioni ve lo comunicheremo tempestivamente:

Copyright: foto da Pixabay, rilasciata da di benedettopileri nel pubblico dominio!

This post was published on 4 Giugno 2020 12:26

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

1 giorno fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

1 giorno fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

1 giorno fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

1 giorno fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

1 giorno fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

1 giorno fa