Cala Goloritzé a numero chiuso dall’8 all’11 aprile 2023, ecco l’app per prenotare una giornata da sogno!

cala-goloritzè

Cala Goloritzé a numero chiuso, ecco l’app per prenotare: tutto confermato, anche nell’estate 2023, Cala Goloritzé è a numero chiuso. In questa autentica perla d’Ogliastra, una delle spiagge più belle al mondo, possono trovare spazio solo 250 persone, le stesse dello scorso anno.

La ragione è da ricercarsi sia nella necessità di tutelare un ambiente unico. Ricordo che la spiaggia è raggiungibile solo da terra, dopo un trekking a livello turistico, quindi non difficilissimo, ma comunque relativamente impegnativo, specie con il caldo dell’estate, che richiedere delle calzature adeguate. Da mare invece ci si deve fermare con le imbarcazioni a 200 metri da riva.

Ticket d’ingresso 6 euro:

La prenotazione e il ticket di ingresso sono già attivi per il weekend di Pasqua e Pasquetta (dall’ 8 all’ 11 aprile 2023).

  • Confermato anche il ticket di ingresso di 6 euro, come gli scorsi anni (inclusi anziani e disabili).
  • Bambini sotto i 6 anni gratis.
  • Ingresso gratuito anche per i residenti a Baunei.

E’ disponibile anche il pagamento online, all’atto della prenotazione, sia con carta che con Paypal.

GUARDA ADESSO –> Video di Cala Goloritzé!

Prenotazioni tramite App (AGGIORNATO):

Altra conferma di quest’anno è la possibilità di prenotare l’ingresso in spiaggia tramite l’app “Heart of Sardinia” (che potete sia scaricare per Apple, sia scaricare per Android). Prenotazione che può essere effettuata da 72 ore (cioè da 3 giorni prima) a 1 minuto prima di godersi la spiaggia (ma meglio farlo con buon anticipo).

Non preoccupatevi se tra le montagne del cuore della Sardegna pensate che il vostro cellulare non prenda, le prenotazioni sono visibili anche offline.

Il check in infatti si trova presso il punto di accoglienza, all’inizio del sentiero che parte dall’altipiano del Golgo, mostrando la prenotazione fatta tramite app o il QR Code ricevuto via mail, .

Se poi avete la giusta preoccupazione per la vostra privacy, nessun problema, neanche in questo caso, perché non vengono raccolti dati personali.

Come funziona l’app:

Potete:

  • usare il motore di ricerca interno all’app digitando “Cala Goloritzé” nell’apposito spazio.
  • andare nella sezione “Mare“, lì troverete subito in evidenza “Cala Goloritzé“.

In entrambi i casi arriverete alla scheda di Cala Goloritzé, dove potrete prenotare dalle ore 7:30 alle 17:00 (250 posti).

Prenotazione telefonica:

In caso di difficoltà o per informazioni è possibile prenotare telefonicamente chiamando, dal lunedì al mercoledì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00, giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00, ai numeri:

  • 349.5462583
  • 380.4616989

La prenotazione telefonica vuole fatta sempre a partire dalle 72 ore precedenti la visita, la notifica di conferma sarà inviata per email all’ indirizzo di posta elettronica indicato, mentre il pagamento si dovrà effettuare in contanti direttamente presso il box all’ingresso del sentiero, in contanti.

Quanto ci vuole ad arrivare?

Il trekking per Cala Goloritzé non è difficile, ma ci vogliono comunque circa 1 ora di camminata da fare a piedi all’andata (in discesa) e 1 ora e mezza al ritorno (in salita). Abbiamo per voi una splendida sorpresa, ecco il video del trekking per cala Goloritzé, così saprete perfettamente cosa aspettarvi!

AGGIORNAMENTO: il sentiero è chiuso fino alle ore 07:30 del mattino, o meglio apre a quell’ora, impossibile accedere alla spiaggia prima.

Può sembrare un consiglio banale, ma non lo è: “Non andate in infradito!” Anzi, meglio robuste scarpe da trekking, perché il fondo del sentiero è in larga parte sconnesso e composto da rocce e pietre, per cui una storta alla caviglia è sempre dietro l’angolo. Ricordo che si tratta di 3 chilometri e mezzo di sterrato con quasi 500 metri di dislivello.

Però direi che ne vale la pena, guardate qui sotto, ecco la fine del sentiero e l’arrivo in spiaggia:

Come arrivare a Cala Goloritzè? O a piedi o a Nuoto:

Barche e gommoni non possono arrivare in spiaggia, devono fermarsi a 200 metri dalla riva, come segnalato da una lunga fila di boe, a quel punto si può fare un bel tuffo e arrivare in spiaggia con una breve nuotata.

Sorveglianza della spiaggia:

A sorvegliare che sull’arenile di questa suggestiva caletta, ufficialmente riconosciuto dallo Stato italiano come monumento naturale, si osservino le giuste distanze senza assembramenti, sono i barracelli di Baunei, che si alternano su più turni per far si che la spiaggia sia sempre sorvegliata!

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per qualsiasi dubbio concernente il sistema di prenotazione o informazione turistica potete telefonare al numero sopracitato: 349.5462583.

Per ulteriori informazioni e assistenza si può anche inviare una mail a goloritze@turismobaunei.eu.

Dove si trova Cala Goloritzé (mappa):

Ecco dove si trova Cala Goloritzé sulla mappa della Sardegna, quanto alle vacanze a Baunei, vi consigliamo di affittare una casa vacanza o di cercare le soluzioni più convenienti tra case al mare, B&B, hotel e resort. Sono tante le offerte!

Booking.com

Copyright: Cala Goloritzé a Baunei, foto dal Flickr, con licenza cc.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.