Meteo a Giugno 2020 in Italia, clima sarà fresco, ondata di caldo nell’ultima settimana: quest’anno a causa della pandemia da Covid-9 la stagione turistica partirà in ritardo, solo da domani – 3 giugno 2020 – italiani ed europei potranno muoversi liberamente tra le regioni italiane, anche a fini turistici. Gli esperti del settore credono però che la stagione turistica partirà davvero solamente da luglio, quando gli aerei riprenderanno a volare quasi alla normalità e molti alberghi riapriranno per l’estate.
Bene, forse quest’anno non sarà un grosso problema, almeno dal punto di vista meteo, secondo le previsioni dei meteorologiche dell’Aeronautica Militare Italiana infatti, vivremo un giugno più fresco e piovoso del solito in Italia, con un’ultima settimana all’insegna invece di un rialzo termico e temperature oltre la media.
Prima di addentrarci meglio bisogna fare alcune valutazioni:
Lasciamo adesso la parola agli esperti dell’aeronautica militare.
L’inizio del mese di giugno sembrerebbe caratterizzato da un campo barico ovunque in discesa; il modello climatologico non segnala comunque anomalie per quanto riguarda la tendenza pluviometrica, mentre quella termica mostra valori al di sotto di quanto atteso sulle regioni centromeridionali e nel range medio del periodo altrove.
Nella seconda settimana si intensifica l’anomalia negativa di pressione con valori di precipitazione che saranno al di sopra della media del periodo al Centro-Nord e in linea con quanto atteso al Sud; le temperature saranno al di sotto dei range tipici sulle regioni centrosettentrionali, mentre permarranno nei valori attesi al meridione.
La settimana che ci accompagna all’inizio della stagione estiva mostra un livellamento dei valori atmosferici pressori seppur in un regime mediamente occidentale; in tale contesto le precipitazioni saranno al di sopra delle medie al Centro, mentre non sono attese anomalie pluviometriche sul resto del territorio; i regimi termici permarranno invece nella media del periodo al Nord ed al di sotto di essa sulle regioni centromeridionali.
La quarta settimana vede l’affermarsi di un campo di alta pressione sulle regioni centrosettentrionali, mentre al meridione l’anomalia positiva risulta decisamente meno accentuata; le precipitazioni saranno comunque generalmente al di sotto della media del periodo al Nord ed nei valori attesi al Centro-Sud; temperature in aumento su tutto il territorio.
This post was published on 2 Giugno 2020 10:46
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…