Cabras, riaprono domani sia l’area archeologica di Tharros che il Museo civico che ospita i Giganti di Mont’e Prama, ma si deve prenotare prima: dopo la prolungata chiusura a causa del lockdown ordinato in tutta Italia per frenare la pandemia di Covid-19, riaprono domani 2 giugno 2020 l’area archeologica di Tharros e il Museo civico di Cabras, ma con nuove regole di sicurezza, per evitare la diffusione del contagio tra i visitatori.
La riapertura al pubblico è fissata per martedì 2 giugno 2020, giornata nella quale si festeggia la Repubblica italiana, alle ore 10:00 del mattino, alla presenza del Sindaco, Andrea Abis.
GUARDA ORA –> Video della spiaggia di Is Arutas a Cabras!
L’ingresso sarà riservato a 10 persone per volta, che entreranno ogni 10 minuti in un giro unidirezionale. Nel caso in cui ci siano troppe persone in attesa, la visita durerà massimo un’ora.
L’obbligo di prenotare (allo stesso numero di telefono o link), indossare la mascherina e di igienizzare le mani all’ingresso e prima di accedere ai servizi igienici si estende all’area archeologica di Tharros, che osserverà l’orario continuato dalle ore 9:00 alle 19:00.
In ciascuna fascia oraria saranno ammessi 100 visitatori. I gruppi con guida saranno composti da 20 persone e la visita durerà un’ora e mezza.
Per maggiori info telefonate al numero 0783 290636.
This post was published on 1 Giugno 2020 11:41
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…