Mare e spiagge della Sardegna

La Pelosa, massimo 1500 persone in spiaggia, ticket d’ingresso di 3,5 euro (UFFICIALE)!

Condividi

La Pelosa, dal 1° luglio 2020 massimo 1500 persone in spiaggia, ufficiale il ticket d’ingresso di 3,5 euro: ve ne avevamo già parlato, adesso però non solo la decisione è ufficiale, ma abbiamo anche tutti i dettagli, il Comune di Stintino ha infatti annunciato la società vincitrice della gara per la gestione del servizio di fruizione della spiaggia di La Pelosa: la Vosma di Sassari.

Accesso controllato a La Pelosa, costo 3,5 euro a testa:

Ve lo diciamo subito, confermati dal 1° luglio al 30 settembre 2020, sia il numero chiuso, con 1500 persone che potranno essere presenti contemporaneamente in spiaggia, sia il ticket di ingresso di 3,5 euro a testa come “contributo per i costi di manutenzione della spiagge e del sistema dunale“. Il sistema di prenotazione partirà nella seconda metà di giugno (vi terremo aggiornati).

GUARDA ADESSO –> La spiaggia de La Pelosa ripresa dal cielo!

Utilizzo di docce e bagni incluso, minori di 12 non pagano:

Il costo del biglietto include anche l’utilizzo della doccia e dei bagni, mentre i minori di 12 anni entreranno gratis. Per chi non accederà alla spiaggia invece, i costi saranno di 0,50 euro per i servizi igienici saranno e di 0,60 euro per le docce .

Il contributo pagato dai bagnanti serviranno alla copertura di costi per servizi come la gestione di un info-point, per sensibilizzazione dell’utenza sugli usi corretti della spiaggia, del servizio di primo soccorso, sorveglianza dell’arenile e ricerca bambini, pulizia dell’arenile. E ancora servizio di accompagnamento per garantire l’accessibilità ai diversamente abili, servizi igienici e docce.

Come funzionerà l’accesso controllato alla spiaggia:

Previsto il controllo degli accessi con verifica delle avvenute prenotazioni e pagamento tramite strumenti informatici per il rilevamento di QR code o bar-code con presenza di personale qualificato in corrispondenza delle passerelle di accesso all’arenile.

Si consegnerà quindi ai bagnanti un apposito gadget identificativo tale da consentire l’inequivocabile corrispondenza della prenotazione alla presenza in spiaggia, che probabilmente sarà un braccialetto contraddistinto da colore o data.

Così il sindaco di Stintino, come riportato da L’Unione Sarda:

Questa situazione ci consente di partire con l’importante progetto di riduzione del peso antropico sulla spiaggia, di controllare gli accessi, accrescere l’attenzione del pubblico sui comportamenti corretti e sulle buone pratiche per promuoverne l’impegno attivo e costante per preservare e valorizzare la spiaggia della Pelosa.

Copyright: la foto copertina è nostra.

This post was published on 28 Maggio 2020 18:03

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa