Mare e spiagge della Sardegna

La Pelosa, massimo 1500 persone in spiaggia, ticket d’ingresso di 3,5 euro (UFFICIALE)!

Condividi

La Pelosa, dal 1° luglio 2020 massimo 1500 persone in spiaggia, ufficiale il ticket d’ingresso di 3,5 euro: ve ne avevamo già parlato, adesso però non solo la decisione è ufficiale, ma abbiamo anche tutti i dettagli, il Comune di Stintino ha infatti annunciato la società vincitrice della gara per la gestione del servizio di fruizione della spiaggia di La Pelosa: la Vosma di Sassari.

Accesso controllato a La Pelosa, costo 3,5 euro a testa:

Ve lo diciamo subito, confermati dal 1° luglio al 30 settembre 2020, sia il numero chiuso, con 1500 persone che potranno essere presenti contemporaneamente in spiaggia, sia il ticket di ingresso di 3,5 euro a testa come “contributo per i costi di manutenzione della spiagge e del sistema dunale“. Il sistema di prenotazione partirà nella seconda metà di giugno (vi terremo aggiornati).

GUARDA ADESSO –> La spiaggia de La Pelosa ripresa dal cielo!

Utilizzo di docce e bagni incluso, minori di 12 non pagano:

Il costo del biglietto include anche l’utilizzo della doccia e dei bagni, mentre i minori di 12 anni entreranno gratis. Per chi non accederà alla spiaggia invece, i costi saranno di 0,50 euro per i servizi igienici saranno e di 0,60 euro per le docce .

Il contributo pagato dai bagnanti serviranno alla copertura di costi per servizi come la gestione di un info-point, per sensibilizzazione dell’utenza sugli usi corretti della spiaggia, del servizio di primo soccorso, sorveglianza dell’arenile e ricerca bambini, pulizia dell’arenile. E ancora servizio di accompagnamento per garantire l’accessibilità ai diversamente abili, servizi igienici e docce.

Come funzionerà l’accesso controllato alla spiaggia:

Previsto il controllo degli accessi con verifica delle avvenute prenotazioni e pagamento tramite strumenti informatici per il rilevamento di QR code o bar-code con presenza di personale qualificato in corrispondenza delle passerelle di accesso all’arenile.

Si consegnerà quindi ai bagnanti un apposito gadget identificativo tale da consentire l’inequivocabile corrispondenza della prenotazione alla presenza in spiaggia, che probabilmente sarà un braccialetto contraddistinto da colore o data.

Così il sindaco di Stintino, come riportato da L’Unione Sarda:

Questa situazione ci consente di partire con l’importante progetto di riduzione del peso antropico sulla spiaggia, di controllare gli accessi, accrescere l’attenzione del pubblico sui comportamenti corretti e sulle buone pratiche per promuoverne l’impegno attivo e costante per preservare e valorizzare la spiaggia della Pelosa.

Copyright: la foto copertina è nostra.

This post was published on 28 Maggio 2020 18:03

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Pensione di reversibilità, da oggi la danno proprio a tutti | Spetta addirittura ai nipoti: può usufruirne l’intera famiglia

Interessanti novità per la pensione di reversibilità nella nostra nazione. Adesso spetterà proprio a tutti…

3 giorni fa

Santa Gilla, fenicottero ferito dopo lo scontro con i cavi elettrici | Salvato dal Corpo Forestale e trasferito a Monastir

Santa Gilla, il salvataggio del fenicottero ferito dopo un duro scontro con i cavi elettrici:…

3 giorni fa

Elettrodomestici, NON staccare mai queste spine | Fai schizzare la bolletta: poi non lamentarti che paghi troppo

La bolletta della luce è salita alle stelle nonostante tu abbia spesso staccato le prese…

3 giorni fa

Siliqua, maltratta e violenta la moglie | Elettricista 54enne ai domiciliari: la ex lo denuncia dopo tre anni di abusi

Bruttissimo episodio di cronaca quello che si è verificato a Siliqua, maltratta e violenta la…

3 giorni fa

Case popolari, allarme sfratto per gli italiani | “Ci dispiace ma dobbiamo cacciarvi”: controlla subito se tocca anche a te

Piena crisi per gli affittuari delle case popolari, perché rischiano di finire sotto i ponti.…

3 giorni fa

Né USA né CINA: è lei la Nazione più tecnologica al mondo | È abitata da pochissime persone

Il Paese più sviluppato dal punto di vista tecnologico si trova in Europa e non…

3 giorni fa