Traghetti per la Sardegna: News ed Offerte!

Grimaldi Lines, ecco le misure contro il Coronavirus sulle navi per la Sardegna!

Condividi

Grimaldi Lines, ecco le misure contro il Coronavirus sulle navi per la Sardegna: mentre si attendono notizie imminenti sul passaporto sanitario, vista anche la vicinanza con il 3 giugno 2020, data nella quale italiani ed europei potranno muoversi liberamente in Italia, a meno che non arrivino da aree a rischio, le compagnie di navigazione stanno informando gli utenti sulle misure prese a bordo delle proprie navi per farci viaggiare in sicurezza, anche ai tempi del coronavirus. Oggi parliamo delle misure prese a bordo dei traghetti della Grimaldi Lines.

Viaggiare in sicurezza sulle Grimaldi Lines:

  • impiega le proprie navi al 50% della capacità massima consentita di trasporto passeggeri;
  • ha disposto la fornitura gratuita di un kit di dispositivi di protezione individuali, quali guanti e mascherina, per tutti i passeggeri all’atto dell’imbarco e da utilizzarsi durante la permanenza a bordo;
  • ha disposto il controllo della temperatura prima dell’imbarco (le persone con oltre 37,5°C non saranno ammessi a bordo);
  • ha disposto che tutti i passeggeri, all’atto dell’imbarco, consegnino un form di autocertificazione per dichiarare di non avere sintomi assimilabili al coronavirus e di non essere stati a contatto con persone positive o presunte tali;
  • assicura la presenza costante del medico di bordo, indipendentemente dal numero di passeggeri imbarcati;
  • ha disposto l’utilizzo delle cabine ad uso esclusivo (stesso nucleo familiare);
  • ha introdotto specifici protocolli per un’accurata sanificazione delle cabine e degli ambienti di bordo;
  • ha introdotto protocolli specifici di sorveglianza sanitaria per il personale di bordo;
  • ha fornito agli equipaggi strumenti e formazione atti al contenimento del rischio contagio;
  • ha posto particolare attenzione all’istruzione degli equipaggi per assicurare l’assistenza ai passeggeri e per il rispetto delle misure di prevenzione e contenimento e gestione delle emergenze.

No agli assembramenti, sì al distanziamento sociale:

Informazione tramite locandine, memorandum, audio annunci e via dicendo, gestione dei flussi a bordo con percorsi precisi e ben segnalati ristoranti e bar ad accesso contingentato e scaglionato per orari, potenziamento del servizio in camera, uso di carte di credito contactless, guanti e mascherine sono tra le altre misure prese per ridurre gli assembramenti e il rischio di contagio.

Potete scaricare l’intero documento in formato PDF.

Rotte Grimaldi Lines per la Sardegna nell’Estate 2020:

  • Civitavecchia – Olbia
  • Civitavecchia – Porto Torres
  • Livorno – Olbia

Link utili:

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

This post was published on 28 Maggio 2020 08:40

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa