Sardegna termoscanner per controllare i passeggeri in porti e aeroporti sardi fino al 2 giugno 2020: in attesa di capire cosa succederà dal prossimo 3 giugno 2020, quando in teoria italiani e stranieri potranno affluire e spostarsi liberamente in Italia, in attesa anche che la Regione Sardegna decida se richiedere davvero il passaporto sanitario e nel caso, quale test o tampone dovrà essere effettuato e quando, il presidente Solinas ha emesso una nuova ordinanza, che proroga per un’altra settimana i controlli con il termoscanner in porti e aeroporti.
In pratica, da oggi al prossimo 2 giugno, le società di gestione degli aeroporti e l’autorità portuale dovranno provvedere alla misurazione della temperatura di i passeggeri in partenza e in arrivo da destinazioni extraregionali.
Di conseguenza non si potrà imbarcare chi dovesse avere una temperatura è uguale o superiore ai 37,5°C.
This post was published on 24 Maggio 2020 16:12
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Guarda i commenti
buongiorno, vorrei porre un quesito ai governanti della regione sardegna ma pare sia impossibile, a chi come me, sarda, proprietaria di una abitazione nelle campagne ogliastrine da mettere in sicurezza dagli incendi, non è possibile andare prima di giugno, dovesse andare a fuoco e quindi danneggiarsi l'immobile sul quale tra l'altro pago fior di tasse per tutto l'anno, a chi dovrò inviare l'eventuale fattura ? scusate lo sfogo la ma la cosa è diventata esasperante.