Buone notizie

Villasimius, testato l’80% degli abitanti, 4 positivi. Hanno gli anticorpi del Covid!

Condividi

Villasimius, testato l’80% degli abitanti, 4 positivi al Covid: sono stati in larga parte ultimati i quasi 3 mila test anti-Covid effettuati nella famosa località turistico-balneare di Villasimius, nel sud est della Sardegna. I test eseguiti sono quelli rapidi in grado di scoprire se la persona analizzata abbia o meno contratto il Covid, sviluppandone gli anticorpi. Un vero e proprio screening di massa della popolazione per capire quanto il virus abbia effettivamente circolato in paese.

Dopo il disguido tecnico, subito risolto, alla base del mancato arrivo del messaggio sms che attesta la “negatività” del test, sono cominciati a filtrare i risultati. Il sindaco di Villasimius, Gianluca Dessì, ha quindi illustrato su Facebook i risultati dei 2500 test effettuati sull’80% della popolazione. Villasimius ha infatti una popolazione di 3728 abitanti, ma hanno partecipato allo screening anche 150 persone non residenti, ma domiciliate in paese.

Dalle analisi dei test sono risultati quattro casi di positività. Adesso si attende l’esito del tampone per capire se le 4 persone nelle quali sono stati trovati gli anticorpi siano ancora positive o meno. Vi terremo aggiornati.

Da segnalare come il costo dello screening sia stato in parte coperto dalla raccolta fondi di cittadini, albergatori e commercianti. Lo scopo è infatti quello di tranquillizzare locali e turisti sulla reale circolazione del coronavirus a Villasimius, che adesso possiamo dire essere stata molto bassa.

Stessa cosa a Carloforte, stavolta nella Sardegna sud occidentale, con una sola persona, su 300 test eseguiti, ad aver manifestato gli anticorpi al virus. Questo anche per dare una risposta a chi si chiedeva, specie fra i turisti, quale fosse stata la reale incidenza del virus in Sardegna– Ci aspettiamo che sempre più località turistiche sarde svolgano screening di massa sulla propria popolazione.

Il test sierologico non assicura un patentino di immunità, ma quanto emerso dall’indagine conferma come la popolazione abbia tenuto comportamenti corretti in tutto il periodo del lockdown. A tal proposito il comune di Villasimius raccomanda di continuare con il comportamento corretto e rispettoso avuto finora, con atteggiamenti prudenziali:

  • Utilizzo obbligatorio della mascherina
  • Rispetto delle distanze interpersonali
  • Evitare assembramenti

This post was published on 22 Maggio 2020 09:46

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa