Asinara, visite a piccoli gruppi e tassa di sbarco dimezzata: se vi state chiedendo come saranno le visite al Parco Nazionale dell’Asinara al tempo del Covid-19 adesso avete la risposta.
Il punto di partenza è che l’isola dell’Asinara può essere raggiunto solo attraverso il traghetto che parte da Porto Torres, perciò viene più semplice organizzare i flussi in entrata e in uscita dal parco nazionale.
Da un lato infatti saranno le ordinanze nazionali e regionali a spiegare quanti posti potranno essere occupati dai turisti sul traghetto, dall’altro il parco si prepara a privilegiare le visite dei gruppi familiari che già convivono insieme, mentre sarà opportuno distanziare le persone sconosciute. Si punta a creare un calendario con micro visite e gruppi scaglionati per orari diversi allo scopo di evitare assembramenti.
Saranno più stringenti anche le regole nell’utilizzo dei servizi, come ad esempio il pescaturismo o i charter turistici per l’isola, l’obiettivo infatti è quello di non far sbarcare il coronavirus sull’isola-parco.
Intanto occorre registrare che il Comune di Porto Torres ha dimezzato il contributo di sbarco per chi prende il traghetto per l’Asinara, che anche nei mesi estivi, dal giugno a settembre, rimarrà quello della bassa stagione: 2,5 euro a persona.
Restano in vigore le esenzioni per residenti o proprietari di immobili nel Comune, lavoratori che operano sull’isola parco, disabili, bambini fino a sei anni d’età e scolaresche.
This post was published on 20 Maggio 2020 08:53
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…