Mare e spiagge della Sardegna

Spiaggia di Tuerredda a numero chiuso, ufficiale entrano solo in 1100!

Condividi

Spiaggia di Tuerredda a numero chiuso, ufficiale entrano solo in 1100: adesso è arrivata anche l’ufficialità, da questa estate la spiaggia di Tuerredda sarà a numero chiuso per evitare che la pressione antropica sia tale da danneggiare l’arenile (problematiche di sicurezza, igiene ambientale e tutela degli ambienti naturali).

E allora ecco che per rendere il turismo balneare su questa autentica perla sarda (ricordo che Tuerredda ha conquistato la Bandiera Blu anche nel 2020), potranno entrare contemporaneamente in spiaggia non più di 1100 persone.

Lo stabilisce la deliberazione numero 12 del 19.05.2020 del Consiglio comunale di Teulada, in base alla quale l’accesso all’arenile sarà limitato, in base sia allo studio tecnico effettuato per la determinazione del numero di bagnanti che la spiaggia di Tuerredda è in grado di tollerare, sia delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 suggerite da Inail e Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Il Comune fa anche sapere che, in base all’andamento della pandemia, seguito potrebbero essere emanate misure cogenti e specifiche di contenimento del contagio con effetti sui servizi alla balneazione e sull’accesso alle spiagge libere più restrittive di quelle attualmente
previste nel regolamento.

Solo 1100 persone in spiaggia:

Le 1100 persone che potranno restare contemporaneamente in spiaggia sono così divise: 729 nella spiaggia libera e 371 negli stabilimenti balneari.

Regolamentato il commercio itinerante:

Previste anche 5 autorizzazioni per il commercio itinerante, che verranno concesse prima della stagione estiva, impedendo così che i bagnanti vengano infastiditi dagli ambulanti durante tutta la giornata al mare.

Aree fumatori:

Previste apposite aree per i fumatori, all’esterno delle quali sarà proibito accendere una sigaretta.

Mappa della spiaggia di Tuerredda:

This post was published on 19 Maggio 2020 18:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa