Sagre ed eventi in Sardegna

Spettacoli, concerti, cinema e teatri, ecco le regole del DPCM!

Condividi

Spettacoli ed eventi, ecco le regole del DPCM: è di ieri la notizia dell’annullamento di tutti i concerti e grandi eventi organizzati da Assomusica in Italia nel corse del 2020, a seguito della pubblicazione del Dpcm 17 maggio 2020, che prevede sì la riapertura di teatri, cinema e spettacoli ma con rigorosissime misure di distanziamento sociale, che rendono molto difficoltosa la realizzazione di un qualsiasi evento.

Nei punti i, l ed m dell’articolo 1 infatti di legge:

i) lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento, nel rispetto delle prescrizioni imposte dal questore ai sensi dell’articolo 18 del Testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773;

l) sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo;

m) gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto restano sospesi fino al 14 giugno 2020. Dal 15 giugno 2020, detti spettacoli sono svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Le regioni e le province autonome possono stabilire una diversa data, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori. L’attività degli spettacoli è organizzata secondo le linee guida di cui all’allegato 9. Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui alla presente lettera; restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi.

Insomma non riaprono sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi.

AGGIORNAMENTO: le discoteche possono riaprire da giugno 2020, trovate qui le linee guida per la loro riapertura!

Mentre gli spettacoli potranno farsi solo con un massimo di 200 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto, garantendo una distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale che per gli spettatori.

Se non cambia qualcosa sarà un’estate molto triste, ma per i grandi eventi che richiedono una lunga e costosa organizzazione, è già calato il de profundis.

This post was published on 19 Maggio 2020 11:41

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa