Senza categoria

Spiagge riaperte in Sardegna, è UFFICIALE!

Condividi

Spiagge riaperte in Sardegna, adesso è ufficiale: l’ordinanza firmata stanotte dal Presidente Solinas riapre da oggi, lunedì 18 maggio 2020, le spiagge della Sardegna. Ma non solo riaprono anche bar, chioschi, ristoranti, agriturismo, hotel. Insomma ad una prima analisi sembra quasi che si possa parlare si riapertura del turismo in Sardegna e l’avvio della stagione estiva.

In realtà si tratta solo di una mossa preparatoria, infatti da oggi riprendono sì i collegamenti aerei in Sardegna, ma solo in relazione all’aviazione generale, ovvero ai voli privati.

Quando potranno arrivare i turisti in Sardegna?

I turisti potranno invece arrivare in Sardegna dal 3 giugno 2020, quando il Governo nazionale ha disposto la riapertura ai liberi movimenti tra le regioni italiane e gli stati dell’ UE, senza più autocertificazione e isolamento fiduciario e senza richiedere il rispetto di un periodo di quarantena neanche per chi viene dagli spazi dell’aera Schenghen.

Per la verità il Presidente Solinas, supportato dal comitato scientifico della Regione Sardegna, aveva inizialmente pensato ad un calendario più restrittivo, che avrebbe visto la riapertura ai voli i continuità territoriale a partire dal 1° giugno, ai voli nazionali dal 15 giugno e ai voli internazionali dal 25 giugno. Previo passaporto sanitario.

Essendo però stato scavalcato dalle norme nazionali, occorrerà vedere se Solinas proseguirà col vecchio piano, oppure se rivedrà questo calendario di aperture alla così detta aviazione commerciale, per evitare che altre regioni italiane riaprano al turismo prima della Sardegna. Insomma, non ci sono ancora certezze, anche se questi ultimi dubbi verranno probabilmente dissolti nel corso delle prossime due settimane, specie in relazione all’effettiva fattibilità del passaporto sanitario (che ricordo prevede un tampone molecolare da effettuare entri i 7 giorni dalla partenza).

Di sicuro il presidente si sta spendendo per lanciare il messaggio di una Sardegna Covid-Free, molto del successo di questa stagione turistica, dipenderà da questo fattore.

Vi terremo aggiornati.

Distanziamento sociale e regole in spiaggia:

Da ultimo, ricordo che anche in spiaggia, sia negli stabilimenti balneari che nelle spiagge libere, è necessario mantenere il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti. Non si potranno neanche fare attività sportive di gruppo (niente beach volley o beach soccer per fare degli esempi). Queste sono le linee guida delle regioni con le regole da seguire in spiaggia.

Copyright: la foto copertina è nostra, si tratta della spiaggia di Maimoni a Cabras, potete usare questa fotografia solo a patto che linkiate questo blog e non cancelliate la firma sulla foto stessa.

This post was published on 18 Maggio 2020 08:05

Guarda i commenti

  • Da tenere conto che quest'estate ci sara' grande concorrenza tra le regioni per spartisti i pochi turisti.
    Se si fanno troppe storie si va altrove!

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa