Condividi

AGGIORNAMENTO: la norma è stata cancellata dalla versione definitiva del decreto appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Sardegna, voli in continuità territoriale ad Alitalia per 5 anni: il decreto Rilancio si fa attendere, ne era stata promessa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro oggi, ma non è detto che arrivi prima di domani. Per una semplice ragione: e’ molto complesso, oltre 250 articoli per un importo parti a due manovre economiche (o a una supermanovra come si diceva una volta). Da un lato ci sono lungaggini dovute al coordinamento tra ministeri, agli ultimi dettagli che possono essere ancora oggetto di negoziazione, con alcune parti che potrebbero essere riscritte e riformulate, quindi il passaggio alla Ragioneria Generale dello Stato, senza il cui via libera non si può procedere oltre.

Ad Alitalia il doppi odi quanto previsto per la scuola:

Tra i punti più controversi c’è il maxi regalo ad Alitalia, un fondo di 3 miliardi di euro per il 2020 – che è pari al doppio di quanto previsto per la scuola – finalizzato alla costituzione della newco della futura Alitalia, Alitalia Tai. L’articolo è in questione è il 206 del decreto rilancio, intitolato “Trasporto aereo“, nella qui bozza si può leggere:

Il Ministero dell’economia e delle finanze è autorizzato a partecipare al capitale sociale e a rafforzare la dotazione patrimoniale della
società di cui al presente comma con un apporto complessivo di 3.000 milioni di euro, da sottoscrivere nell’anno 2020 e versare anche in più fasi e per successivi aumenti di capitale o della dotazione patrimoniale, anche tramite società a prevalente partecipazione pubblica.

Decreto Rilancio, Art.206 (bozza)

Ma non solo, poco oltre, al comma 4-ter si legge:

Ai fini della prestazione di servizi pubblici essenziali di rilevanza sociale, e nell’ottica della continuità territoriale, la società di cui al comma 3, ovvero le società dalla stessa controllate o partecipate, stipula, nel limite delle risorse disponibili, un contratto di servizio di durata quinquennale con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e con il Ministero dello sviluppo economico, sottoscritto dai rispettivi Ministri.

Decreto Rilancio, Art.206 Com. 4-ter (bozza)

Insomma, tradotto dal linguaggio burocratico: le rotte in continuità territoriale verso Sardegna e Sicilia andranno ad Alitalia per i prossimi 5 anni. Volendo vedere il lato positive, sono finite le proroghe infinite e le lungaggini con la UE sui bandi.

In realtà non è detto che le cose rimangano così, il governo infatti dovrà convertire in decreto rilancio in legge ordinaria entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. E il testo potrà quindi essere nuovamente modificato, sia alla Camera che al Senato.

This post was published on 17 Maggio 2020 16:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa