Arcigay, Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia a Cagliari: quest’anno non si hanno ancora certezze sul “Sardinia Pride” (il Gay Pride sardo, la colorata sfilata dell’orgoglio omosessuale), a causa della sospensione , fino a nuovo ordine, di tutti gli eventi e manifestazioni. Un divieto dovuto alla necessità di evitare gli assembramenti e limitare così il più possibile i contagi da Covid-19.
Oggi però, 17 maggio 2020, è la “Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia“, una data storica che coincide con il trentesimo anniversario “del giorno in cui l’omosessualità fu tolta dall’elenco delle malattie mentali dell’Oms”.
Da allora tanto è cambiato nella nostra società, siamo tutti più liberi e tolleranti, ma soprattutto ormai viene ragionevolmente accettato il concetto della sessualità come qualcosa che si costruisce nel tempo all’interno della società e quindi non più limitato alla propria fisicità.
Tante note positive certo, ma non bisogna dimenticare – racconta l’ ArciGay – che le persone lgbti in Italia sono ancora esposte a una condizione di vulnerabilità. Arcigay ha infatti censito dai giornali 138 storie di omotransfobia: 74 avvenuti nel Nord Italia, 30 al Centro, 21 al Sud e 13 nelle Isole (Sardegna inclusa).
Ad esempio, tra i fenomeni emergenti, soprattutto nel nord Italia, spicca quello dei gay maschi, spesso anziani, contattati da ragazzi giovani, di solito via chat, che poi da loro rapinati o ricattati.
Bene nel pomeriggio di oggi – 17 maggio 2020 – partono anche gli appuntamenti con #queeresimaLIVE, per approfondire, insieme a importanti ospiti, lo stato delle battaglie culturali e politiche contro la violenza e l’odio che ancora colpiscono le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, intersessuali e queer in Italia e nel mondo.
Si parte alle ore 18:30, quando Michele Pipia dell’Arc Cagliari intervisterà, in diretta sulla pagina Facebook di Quueresima:
Da lunedì 18 fino a sabato 27 giugno 2020 invece, ogni giorno alle ore 14:00 sui social di ARC e della Queeresima saranno pubblicati approfondimenti, filmati, notizie, curiosità e contributi che verranno proposti anche dalle associazioni e dalle realtà culturali di tutta la Sardegna che sempre sono state compagne di viaggio di ARC nel lungo percorso che condurrà fino al Sardegna Pride!
This post was published on 17 Maggio 2020 10:30
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…