Notizie

Riaperture dal 18 maggio, ecco le linee guida delle Regioni settore per settore!

Condividi

Riaperture dal 18 maggio, ecco le linee guida delle Regioni settore per settore: molto probabilmente da lunedì 18 maggio 2020 riaprirà tutto, o almeno le regioni avranno facoltà di deciderlo autonomamente, specie dopo che il Governo nazionale ha accettato le linee guida proposte da queste ultime.

Le linee guida prevedono tra le altre cose e in sintesi: un metro di distanza tra i clienti in bar e ristoranti, ospiti degli hotel sempre con la mascherina, niente giochi di gruppo in spiaggia, vietati sauna, bagno turco e vasche idromassaggio, obbligatori i guanti monouso per toccare la merce nei negozi di abbigliamento e via dicendo.

E infatti sul sito del Governo italiano fanno sapere che:

A partire dal 18 maggio, le attività economiche, produttive e sociali devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi, adottati dalle regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 46

Così il Premier conte:

Approvato il nuovo decreto legge con il quale entriamo a pieno regime nella fase 2. Ottima collaborazione con le Regioni che hanno aderito al piano predisposto dal governo e accettato di camminare insieme in questa nuova fase trasmettendo costantemente le informazioni sui contagi e condividendo la responsabilità per le riaperture delle attività.

Giuseppe Conte

Così spiega Solinas:

Le Regioni – avvalendosi della conoscenza del territorio e del monitoraggio costante della situazione sanitaria – adotteranno delle decisioni in autonomia descrivendo norme di dettaglio per la ripartenza ed assumendo le linee guida elaborate dall’Inail come principi di carattere generale che devono essere declinati sul territorio in base alle specificità locali ed alla sostenibilità delle stesse con una marcata attenzione per la semplificazione e la ragionevolezza.

Christian solinas

Le linee guida decise riguardano al momento i seguenti settori e/o servizi e potrebbero essere implementate in futuro:

  • Ristorazione
  • Attività turistiche (Balneazione)
  • Strutture ricettive
  • Servizi alla persona (Parrucchieri ed Estetisti)
  • Commercio al dettaglio
  • Commercio al dettaglio su aree pubbliche (Mercati, Fiere e Mercatini degli hobbisti)
  • Uffici aperti al pubblico
  • Piscine
  • Palestre
  • Manutenzione del verde
  • Musei, archivi e biblioteche

Potete consultare qui le regole settore per settore.

C’è grande curiosità per capire cosa aprirà in sardegna da lunedì e a quali condizioni, nelle prossime ore ci attendiamo un’ordinanza della Regione Sardegna in proposito.

This post was published on 16 Maggio 2020 08:34

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa