Turismo

Turismo: Bonus vacanze è ufficiale, fino a 500 euro a famiglia!

Condividi

Bonus vacanze, è ufficiale 500 euro a famiglia: nella giornata di ieri il governo ha presentato il nuovo “Decreto Rilancio” con oltre 250 misure pensate per affrontare al meglio l’emergenza sanitaria ed economica in corso in Italia. Come ben sapiamo tra i settori più duramente colpiti dalla pandemia di Covid-19 c’è quello del turismo.

Per questo motivo all’interno del decreto sono presenti numerose misure a supporto del settore, partendo proprio dal così detto “Buono vacanze” o, più tecnicamente “Tax credit vacanze“, dedicato agli italiani che decideranno di trascorrere le proprie vacanze sul territorio nazionale.

Buono vacanze, importo cosa è e come funziona:

E’ riconosciuto un credito alle famiglie con un Isee non superiore a 40.000 euro (relativo al periodo d’imposta 2020), per i pagamenti legati alla fruizione dei servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive dagli agriturismi e dai bed&breakfast.

Il credito, utilizzabile da un solo componente per ciascun nucleo familiare, è pari a:

  • 500 euro per ogni nucleo familiare con figlio a carico;
  • 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone;
  • 150 euro per quelli composti da una sola persona.

Inoltre, in attesa che il provvedimento venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nell’ultima bozza diffusa alla stampa, all’articolo 183 si legge che:

  • le spese debbono essere sostenute in un’unica soluzione ed in relazione ai servizi resi da una singola impresa turistico ricettiva ovvero da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast;
  • il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale, con indicazione del codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito;
  • il pagamento del servizio deve essere corrisposto senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator;
  • il credito è fruibile esclusivamente nella misura dell’80%, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto mentre, il restante 20 per cento è riconosciuto in forma di detrazione d’ imposta in sede di dichiarazione dei redditi da parte dell’avente diritto;
  • lo sconto sarà rimborsato al fornitore dei servizi sotto forma di
    credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, con facoltà di successive cessioni a terzi, anche diversi dai propri fornitori di beni e servizi, nonché ad istituti di credito o intermediari finanziari.

AGGIORNAMENTO 1:

http://www.sardegnainblog.it/video/spot/bonus-vacanze-come-richiedere-requisiti-2020/

AGGIORNAMENTO 2:

Altre misure a favore del turismo:

  • Fondo turismo: per sostenere il settore turistico con operazioni di mercato, è istituito un fondo con una dotazione di 50 milioni di euro il 2020, finalizzato alla sottoscrizione di quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio e fondi di investimento, gestiti da società di gestione del risparmio, in funzione di acquisto, ristrutturazione e valorizzazione di immobili destinati ad attività turistico-ricettive;
  • Promozione turistica in Italia: per favorire la ripresa dei flussi turistici in ambito nazionale, è istituito il “Fondo per la promozione del turismo in Italia”, con una dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2020;
  • Fondo Sanificazione: un fondo con una dotazione di 50 milioni di euro per il 2020, per la concessione di contributi in favore delle imprese turistico ricettive, delle aziende termali e degli stabilimenti balneari, come concorso nelle spese di sanificazione e di adeguamento conseguente alle misure di contenimento contro la diffusione del COVID-19.

In attesa della pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale, la fonte è il sito del Governo Italiano, è probabile che per comprendere appieno l’utilizzo del Bonus vacanze sarà necessaria una successiva circolare esplicativa.

Copyright: nella foto copertina vedete la spiaggia di Nora, come piega verso la spiaggia di su Figu, siamo a Pula, nel sud ovest della Sardegna. Potete utilizzare questa foto anche sul vostro sito, ma senza tagliare la firma e inserendo un link a questo blog!

This post was published on 14 Maggio 2020 09:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Patente, addio rinnovo dopo questa età | Il nuovo limite è esecutivo: hanno appiedato una valanga di anziani

Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…

3 giorni fa

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

3 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

3 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

3 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

3 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

3 giorni fa