Sardegna: spiagge aperte dal 18 maggio per i sardi, dal 15 giugno arrivano i turisti!

lido_di_orri_ogliastra

Sardegna, spiagge aperte dal 18 maggio per i sardi, dal 15 giugno per i turisti: finalmente potremo riandare al mare, il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, intervenendo ai microfoni di “Un giorno da pecora“, condotta da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari su Rai Radio 1, ha infatti dichiarato che intende riaprire le spiagge ai residenti il 18 maggio, mentre traghetti e aerei potrebbero ripartire dal 15 giugno.

Decisione non ancora ufficiale:

Attenzione però, non c’è ancora nulla scritto nero su bianco, si tratta infatti solo dell’ auspicio del governatore sardo, che adesso dovrà trovare forma attraverso un’apposita ordinanza, che verrà verosimilmente firmata entro il prossimo weekend.

L’auspicio è di poter riaprire le spiagge per i residenti già da lunedì 18, evitando l’assembramento e il sovraccarico.

Christian Solinas

E’ infatti lo stesso Solinas, all’interno della medesima intervista, a mettere le mani avanti:

E’ necessario un approfondimento che stiamo portando avanti col comitato tecnico scientifico e spero entro questa settimana di avere linee guida certe.

Christian Solinas

Dopo l’accordo raggiunto tra Governo nazionale e Regioni infatti, queste ultime avranno potere di decidere sulle eventuali aperture partire dal prossimo lunedì.

Turisti in Sardegna e in spiaggia dal 15 giugno 2020:

Perché i sardi potranno andare in spiaggia prima dei turisti? Perché al momento i porti e gli aeroporti sono chiusi al normale traffico passeggeri, ma Solinas spera di poter riaprire la Sardegna ai turisti dopo il 15 giugno.

Noi speriamo di poter riaprire ai turisti dopo il 15 giugno, nel frattempo stiamo approntando un sistema di controlli adeguato.

Christian Solinas

Si discute ancora del così detto passaporto sanitario, cioè della certificazione di negatività al Covid-19 sulla base di un tampone effettuato al massimo una settimana prima della partenza. Si pensa infatti che presto i laboratori saranno in grado di svolgere questi test anche per i privati, d’altronde pure la Grecia pensa alla medesima misura e i fondi pensione tedeschi si sono detti disponibili a garantire l’esecuzione del tampone prima della partenza dei propri assistiti.

Al contempo resta valida l’alternativa dei test rapidi da eseguire nei porti e negli aeroporti all’arrivo dei viaggiatori in Sardegna.

Ecco le regole per le spiagge durante la prossima estate:

Ricordo che sono uscite oggi anche le linee guida ufficiali degli esperti per vivere le spiagge in sicurezza durante la prossima estate. A tal proposito lo stesso Solinas si è detto preoccupato, specie in relazione alle centinaia di chilometri di spiagge aperte:

La mia preoccupazione è trovare un sistema efficiente che garantisca a chi va in spiaggia di trovare una situazione tranquilla e il rispetto delle distanze.

Christian Solinas

Copyright: la foto copertina è nostra e ritrae una spiaggia del lido di Orrì in Ogliastra. Potete usarla soltando citando e linkando questo blog e senza togliere la firma impressa sulla foto.