Turismo

Sardegna, la prossima settimana avremo la data della riapertura di porti e aeroporti!

Condividi

Sardegna, la prossima settimana avremo la data della riapertura di porti e aeroporti: poiché su questo blog parliamo soprattutto di turismo, sono in molti coloro che ci stanno contattando, specie sui social, per sapere se quest’anno riusciranno a venire in vacanza nella nostra bella isola. Molti vacanzieri hanno infatti già prenotato una casa al mare o una camera di hotel e vorrebbero sapere se e quando la Regione Sardegna riaprirà porti e aeroporti e se ci saranno misure ulteriori per poter viaggiare verso la nostra isola.

Bene, nel consueto incontro con la stampa di oggi, il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha spiegato che si sta portando avanti una riflessione assieme al sistema aeroportuale per definire protocolli e linee guida che consentano una progressiva riapertura in sicurezza. La data certa di riapertura della Sardegna verrà comunicata la prossima settimana.

Confermata l’apertura in due fasi, da prima i controlli verranno testati sui numeri ridotti dell’aviazione generale, successivamente si riaprirà all’aviazione civile nel suo complesso. Insomma, ci siamo quasi!

Il problema è come evitare i contagi di ritorno:

La pandemia in Sardegna è sotto controllo, abbiamo avuto solo 5 nuovi casi ieri, 6 oggi e già da diversi giorni non si verificano più decessi, anche i posti occupati da malati di Covid nei reparti di terapia intensiva sono solo 10.

Il presidente Solinas ha infatti spiegato anche che porti e aeroporti verranno riaperti nel momento in cui la Regione sarà in grado di controllare in maniera puntuale ogni singolo arrivo, per verificare ed escludere che possa essere un portatore di contagio di ritorno evitare contagi di ritorno

Test veloci e app di tracciamento degli spostamenti per i turisti:

Per far questo non sarà sufficiente il solo controllo con il termoscanner, ma il protocollo dovrebbe prevedere test rapidi oltre che il sistema di tracciamento degli spostamenti tramite app.

This post was published on 8 Maggio 2020 20:14

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

20 ore fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

20 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

20 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

20 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

20 ore fa

Pasta italiana, ecco il marchio migliore | Altro che Barilla: non si trova nemmeno nella Top 10

Sei convinto che la migliore marca di pasta sia la Barilla? Ti sei sempre sbagliato…

20 ore fa