Notizie

Sardegna, arrivata l’ordinanza di Solinas, ecco cosa riapre dal 4 maggio 2020!

Condividi

Sardegna, ecco cosa riapre e cosa si potrà fare dal 4 maggio 2020: è arrivata la tanto attesa ordinanza del governatore della Sardegna, Christian Solinas, che certifica quali settori potranno ripartire in Sardegna e quando. Un’ordinanza che, dice Solinas, è un atto di fiducia nei confronti della responsabilità del popolo sardo, che riapre gradualmente a Sardegna.

Ma ve lo diciamo subito, rimane l’autocertificazione per spostarsi. Trovate qui invece ciò che sarà concesso dal governo nazionale.

Sardegna, ecco cosa si potrà fare dal 4 al 17 maggio 2020:

Il leitmotiv della ordinanza e di tutte le riaperture possibili sta nel divieto di assembramento, garantendo la distanza interpersonale e senza il contatto diretto delle persone, oltre che nell’uso delle mascherine. Trovate qui il testo integrale dell’Ordinanza n°20 del 2 maggio 2020 firmata dal Presidente della Regione Sardegna, di seguito invece i punti salienti. Vi ricordo anche le FAQ, cioè la risposta alle domande più frequenti sulla Fase 2 appena pubblicate sul sito del Governo nazionale.

  • Riaprono al pubblico parchi, ville e giardini. Ma senza assembramenti di persone e seguendo le regole del distanziamento, i sindaci possono modificare gli orari di apertura e perimetrare eventuali delle zone da escludere all’utilizzo pubblico.
  • Possibilità di svolgere attività motoria all’area aperta nel proprio comune senza il vincolo dei 200 metri
  • Sport individuali all’area aperta sull’intero territorio regionale all’interno dei propri centri sportivi, con apposite turnazioni che evitino gli assembramenti e l’uso promiscuo di spogliatoi e docce.
  • Sport a squadre di interesse nazionale: è possibile l’allenamento in forma individuale degli atleti.
  • E’ permessa la cura, allenamento e addestramento dei cavalli e dei cani da svolgersi in maniera individuale da parte degli istruttori.
  • E’ garantito a tutti i residenti della regione Sardegna lo spostamento individuale per la manutenzione e riparazione e messa in sicurezza di imbarcazioni, natanti e navi da diporto. Riapre l’attività artigianale che riguarda la cantieristica.
  • I nuclei familiari conviventi e residenti in Sardegna possono spostarsi nella regione verso altri comuni dove abbiano case di proprietà – seconde case, anche case al mare – per la manutenzione degli immobili.
  • Riaprono le attività di manutenzione delle aree verdi pubbliche e private su tutto il territorio regionale.
  • Sono concesse le attività in osservazione delle prescrizioni antincendio su tutto il territorio regionale (ad esempio il taglio e lo sfalcio d’erba nei terreni privati).
  • E’ concessa la vendita di cibo da asporto alle attività di somministrazione di cibo e bevande e alle attività artigianali del settore dolciario e alimentare ma senza possibilità di consumazione in loco.
  • Sindaci posso decidere l’apertura di mercati rionali o a km zero.
  • Obbligo di indossare la mascherina filtrante negli esercizi commerciali aperti al pubblico, che dovranno offrire soluzioni idroalcoliche all’ingresso e presso le casse in uscita.
  • E’ autorizzata la vendita commerciale all’ingrosso e al dettaglio di prodotti per l’edilizia, la meccanica, la nautica, manutenzione aree verdi e la cura di animali d’affezione
  • Riprendono agenzie immobiliari , pratiche automobolistiche, assistenza fiscale senza assembramenti
  • Attività di toiletatura degli animali di compagnia solo su appuntamento
  • Consentito l’attività di tosatura degli ovini, anche con esperti esterni, senza il contatto diretto delle persone
  • Produzione per autoconsumo di poderi, orti, vigenti e ortofrutticoli
  • E concesso raccogliere il foraggio, il legnatico, il fungatico
  • Esercizio individuale della pesca sportiva sia subacquea, che da terra, lenza da natante o su barca da diporto
  • Sì alla vendita di semi, fiori e piante ornamentali, fertilizzanti e ammendanti
  • Apertura negozi giocattoli e calzature per bambini
  • Riapertura cantieri edilizia pubblica e privata
  • E possibile accedere agli stabilimenti balneari per lavori di manutenzione, sistemazione, allestimento, manutenzione ma non nuove opere
  • Sì, alle celebrazioni funebri ma solo con la presenza dei congiunti
  • E’ autorizzato lo svolgimento delle funzioni eucaristiche ordinarie, le messe con obbligo di distanziamento, mascherina e divieto si assembramento e contatto interpersonale.
  • I Sindaci possono disporre l’apertura dei cimiteri.

Riaprono dall’ 11 maggio 2020:

Nei Comuni con parametro Rr (R con t) inferiore 0,5 il sindaco potrà riaprire attività inerenti la cura e la salute della persona – centri estetici, parrucchieri, tatuatori e simili – solo su appuntamento e con accurata igienizzazione degli strumenti di lavoro, teli e camici dovranno essere monouso. I parametri R con t saranno diffusi Comune per comune dalla Regione Sardegna.

Sempre nei Comuni con parametro Rr (R con t) inferiore 0,5 sarà possibile da questa data l’apertura dei negozi di vendita di abbigliamento, calzature, gioiellerie e profumerie.

Le misure potranno essere ritirate in caso di un innalzamento dei contagi, dal 18 maggio si parlerà invece di un’eventuale apertura al pubblico di bar e ristoranti.

Ordinanze nelle regioni italiane, chi apre e chi no:

Abbiamo visto le decisioni del presidente Solinas, ma nel resto d’Italia come si sono comportati? Facciamo un’analisi, a voi il confronto:

A sfidare più apertamente il governo nazionale è stata la Regione Calabria, che permetterà spostamenti in altri comuni per ragioni di lavoro, salute, stati di necessità, visite a congiunti, attività motoria e sport individuali. Ma soprattutto permetterà la ripresa di somministrazione di alimenti e bevande anche se solo esclusivamente attraverso il servizio con tavoli all’aperto e mantenendo le giuste distanze. Ristoranti, pizzerie, rosticcerie per la preparazione dei relativi prodotti da effettuarsi potranno lavorare a mezzo asporto.

In Emilia Romagna – governata dal PD e non è un dettagli odi poco conto – riaprono parchi e giardini pubblici, ma rimangono chiuse le spiagge. Si potrà fare la spesa all’interno della propria provincia e visitare i “congiunti” all’interno della propria Regione. Riaprono biblioteche e cimiteri. All’interno della propria provincia si potrà andare nelle seconde case o raggiungere camper e roulotte di proprietà per compiere le necessarie attività di manutenzione, rientrando in giornata. Consentita inoltre, sempre nella propria provincia, l’attività motoria e sportiva all’aperto come ciclismo, corsa, equitazione, pesca sportiva e caccia di selezione.

Resta l’obbligo di mascherine in Lombardia, aperti i mercati ma solo per l’alimentare, funerali a numero chiuso e misure per gli spostamenti e i trasporti. E’ inoltre consentita l’attività di toelettatura degli animali da compagnia, purché il servizio venga svolto per appuntamento senza contatto diretto tra le persone.

Toiletatura degli animali d’affezione anche in Sicilia, dove ci si potrà trasferire nelle seconde case, a patto che non si faccia la spola con l’abitazione principale, ma vi rimanga per l’intera stagione.

In Campania non è consentito svolgere attività di corsa, footing o jogging nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico. Vige l’obbligo di indossare la mascherina nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico. Quarantena per chi rientra nella Regione.

This post was published on 2 Maggio 2020 19:24

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa