Aeroporto di Cagliari, ecco il sistema di disinfezione a raggi ultravioletti: da circa un mese, da quando siamo nel pieno dell’emergenza coronavirus, l’aeroporto di Cagliari è rimasto l’unico scalo aereo operativo della Sardegna, con due sole destinazioni: Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Allo stesso tempo i vertici dello scalo hanno provveduto a far installare, primi in Europa, un nuovo sistema di disinfezione a raggi ultravioletti delle superfici tramite i dispositivi prodotti dall’azienda Sanycar.
Con tali dispositivi è possibile sanificare sia le vaschette portaoggetti e porta bagagli a mano poste ai controlli di sicurezza che i carrelli dei bagagli utilizzati dai passeggeri e le sedie a rotelle presenti nella Sala Amica.
Così facendo, ad ogni utilizzo, tali oggetti risultano essere perfettamente sanificati grazie ai raggi UV-C che eliminano gli agenti patogeni, inclusi microbi, batteri e virus. Il tutto in sinergia con le normali procedure di pulizia e igienizzazione degli ambienti e degli oggetti.
La tecnologia di disinfezione UV-C ha dimostrato di ridurre efficacemente la
contaminazione da Coronavirus in ambienti clinici. In uno studio pubblicato da Stibich et al (2016), è stata dimostrata una riduzione del Coronavirus MERS dopo un ciclo di disinfezione UV-C di soli 2 minuti.
Insomma, siamo pronti a ripartire.
This post was published on 24 Aprile 2020 16:04
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…