Condividi

Ryanair, biglietti a prezzi stracciati per la prossima estate: il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha tracciato nei giorni scorsi la linea della compagnia aera low cost irlandese per i prossimi mesi, non appena sarà di nuovo possibile viaggiare in sicurezza. Rigettata la proposta di WizzAir, di easyJet e della stessa IATA che pensavano di far viaggiare gli aerei al 60% della capacità tenendo vuoti i sedili centrali, ha invece preannunciato un’autentica guerra di prezzi.

Ma andiamo con ordine:

Ryanair, no ai sedili delle file centrali vuoti. E’ una follia!

La contrarietà di Ryanair al tenere libera i sedili centrali è il frutto di un attento calcolo. Prima di tutto anche così è impossibile mantenere la distanza di sicurezza tra le persone, in secondo luogo se anche ciò fosse realizzabile, sarebbe impossibile mantenere il “social distancing” negli aeroporti, pensiamo ai “check in“, al “controllo dei bagagli“, alle file ai “punti di imbarco“, ai “bus che ci portano sull’aereo“, ai “bar” che non si possono chiudere in un aeroporto e così via. Meglio quindi, secondo il leader di Ryanair, osservare il comportamento delle compagnie aeree orientali che hanno puntato sul rilevamento delle temperature attraverso appositi scanner e sulle mascherine obbligatorie per tutti, equipaggio e passeggeri.

Ma soprattutto Ryanair si trova in una situazione economica invidiabile, con liquidità sufficiente per più di un anno, anche senza volare, anche se dovesse rimborsare tutti i biglietti già venduti. Tanto da non aver richiesto aiuti ai governi e non aver annullato gli ordini per i nuovi Boeing B737 max.

Dal Nord Europa vorranno andare tutti in vacanza:

O’ Leary pensa che le persone costrette in casa nel Nord Europa non vedano l’ora di evadere, con una vacanza da farsi prima che i figli debbano tornare a scuola. Purché ovviamente l’epidemia di Covid-19 sia arretrata e di possa viaggiare in sicurezza. Ammesso e non concesso aggiungiamo noi, che i governi riaprano aeroporti e rotte aeree, che non vengano imposti periodi di quarantena e simili.

Prezzi davvero folli, anche grazie al crollo del prezzo del petrolio:

Perciò, sempre secondo O’Leary, i volumi torneranno su una base normale ma a prezzi più bassi:

Che si tratti di 9.99 euro, 4.99, 1.99 o 0.99 centesimi per posto, non ci interessa quasi la nostra cosa fondamentale a breve termine non è fare soldi, sarà far tornare in volo i nostri piloti e l’equipaggio di cabina e il aereo di nuovo in aria.

Ecco quindi la guerra dei prezzi che finirà di spazzare la concorrenza delle compagnie aeree low cost più agguerrite. Almeno nei piani di O’Leary, la cui ossessione – a parere di chi scrivere – è rimettere subito le persone su un aereo, abbattere la barriera psicologia della paura di viaggiare. Un po’ come quando si cade in moto, l’unico modo per essere sicuri di volerci risalire e ricalvalcare subito la propria 2 ruote. Insomma, uscendo di metafora, riprendere la routine pre-Covid.

Ovviamente noi ci auguriamo che il “guru” dei viaggi irlandese abbia ragione, visto che il 14% del PIL della Sardegna viene prodotto dal turismo.

E se non sarà per quest’anno sarà per il prossimo, il 2021 sarà da record per il turismo, perché tutti vorranno riprendere a viaggiare, avranno i buoni da smaltire e ci saranno offerte nei trasporti a non finire anche grazie ai prezzi del petrolio molto bassi (ieri addirittura negativo, chi vende paga il compratore purché si porti via il petrolio appena pompato dai pozzi).

Copyright: foto copertina dal sito internet di Ryanair.

This post was published on 21 Aprile 2020 13:13

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Ryanair

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

24 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

24 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

24 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa