Karalis, ricetta del cocktail ispirato a Cagliari e alla Sardegna: come avrete notato da quando siamo in isolamento abbiamo ripreso a cucinare, offrendovi tante nuove e deliziose ricette, alcune tipiche sarde, altre più moderne e fusion, ma sempre con una forte impronta di sardità.
Da oggi, vi offriamo le ricette per preparare tra le mura di casa tanti splendidi cocktail, tutti ispirati alla Sardegna, quello di oggi è una creazione del barman Leandro Serra bar manager del “The Duke Cocktail Lounge Bar“ de La Maddalena, una delle perle della Gallura, per sentirvi un po’ in vacanza in Sardegna, ai tempi del Covid, anche sul divano di casa vostra.
“Karalis” è l’antico nome romano di Cagliari, che riprende il KRL fenicio-punico. Il drink che da Cagliari prende il nome vuole quindi essere un omaggio sia alla città sia all’antico popolo sardo, perfettamente descritto in una famosa frase di una grande donna di Sardegna, Grazia Deledda:
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta… Noi siamo sardi.
Il drink racchiude un gusto con note dolci di vaniglia, arancio, un sapore di mandorle abbinate al rum Don Papa al sapor di datteri e caramello, un drink da gustare nelle notti piene di stelle.
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker e shakerare energicamente, quindi servire in coppetta nera.
Garantisce Leandro Serra, voi siete andati nel suo locale? Raccontateci fra i commenti!
This post was published on 20 Aprile 2020 12:07
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…