Notizie

Hotel di lusso a Monte Turnu, delibera ritirata!

Condividi

Hotel di lusso in arrivo a Monte Turnu? No, delibera ritirata: mentre gli operatori del settore lanciano l’allarme per una stagione turistica ai minimi termini a causa della pandemia di Coronavirus, c’è anche chi si prepara a costruire a pochi metri dal mare.

Così mentre nel mondo si discute su come cambierà il turismo a seguito della pandemia, la Regione Sardegna, con la con la delibera 17/21 del primo aprile ha approvato due progetti in due luoghi molto amati dai sardi: Piscinas ad Arbus e Monte Turnu a Castiadas.

AGGIORNAMENTO: dopo l’irritazioni espressa per questo provvedimento dal presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, la delibera stessa – seppellita da una valanga di critiche provenienti da opposizione, associazioni ambientaliste e cittadini comuni sui social – è stata ritirata. Per adesso quindi nessun albergo a Monte Turnu.

Nuovo hotel di lusso a Monte Turnu:

Sulla costa di Castiadias verrà quindi costruito da zero un nuovo hotel in località Monte Turnu, per un totale di 10 mila metri cubi, 8.340 dei quali a destinazione ricettiva e il restante per i servizi, edificato in una proprietà di oltre 71 mila metri quadri. 12.157 dei quali in zona H, in area quindi di massima tutela, come spiega il sardiniapost. La parola passa ora al Ministero dei beni culturali, come a sua volta precisa L’Unione Sarda.

Il progetto è finanziato con 18.391.096 euro di fondi pubblici, provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020.

Riqualificazione dell’ Hotel Le Dune di Psicinas:

Ad Arbus verrà riqualificato l’hotel Le Dune, ospitato nelle vecchie strutture minerarie trasformate in struttura ricettiva. Da notare il premio volumetrico.

Perché le due strutture sono state autorizzate?

Ecco la motivazione ufficiale:

Ambedue gli interventi proposti sono motivati dalla necessità di colmare una lacuna oggi presente nell’offerta turistica del Sarrabus e dell’Arburense, dove risultano quasi assenti le strutture ricettive di gamma alta, e asseconda il trend positivo di crescita in tale settore.

E adesso?

Ci troviamo di fronte, specie nel caso di Monte Turnu, di fronte al solito dilemma, meglio i circa 100 posti di lavoro che potrebbero derivare dall’investimento o meglio evitare l’ennesima colata di cemento? Comunque la pensiate e qualunque siano le vostre idee e aspettative, le cose potrebbero muoversi e cambiare anche in maniera inaspettata.

L’iter autorizzativo è partito però ben prima che si avesse notizia di una possibile pandemia, tale da stravolgere le nostre vite e il mondo così come lo conosciamo. Perché non è detto che una struttura così sia ancora utile o abbia ancora significato economico, non sapiamo se il turismo tornerà più ad essere quello di prima, non sapiamo ancora cosa cambierà nelle abitudini di chi muove per motivi di viaggio, non sappiamo neanche quando si troverà un vaccino contro il Covid-19. Ad ogni modo l’iter burocratico non è ancora concluso. Vedremo.

Foto copertina: Cala Monte Turnu di Simon Ska Photography

This post was published on 7 Aprile 2020 13:05

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa