Notizie

Nuovo modulo per gli spostamenti e nuove sanzioni. Ultimi aggiornamenti!

Condividi

Nuovo modulo per gli spostamenti e nuove sanzioni, riepiloghiamo con gli ultimi aggiornamenti: a seguito del Decreto legge n°19 del 25 marzo 2020, relativo alle “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19“, se da un lato sono state aumentate ufficialmente le sanzioni per chi viene trovato a girovagare per strada senza sufficiente motivo, dall’altro il reato è stato depenalizzato e non sarà più perseguito penalmente (come avrebbero fatto i tribunali a gestire 100 mila denunce?).

Per tutti questi motivi l’autorizzazione da portare con se quando si esce di casa è stata nuovamente modificata, vorrà perciò riscaricata e ricompilata ancora una volta (la trovate a fine articolo). Ma andiamo con ordine, per quali motivi si può uscire di casa?

  • comprovate esigenze lavorative,
  • per motivi di salute,
  • assoluta urgenza (da un comune all’altro),
  • situazione di necessità (senza cambiare comune), come ad esempio fare la spesa.

Vi ricordo anche le nuove norme della Regione Sardegna, ancora più restrittive di quelle nazionali (ad esempio per fare la spesa, si possono acquistare solo beni di prima necessità, si può uscire una volta sola al giorno e può farlo un solo componente della famiglia).

Vediamo adesso cosa dice il “Decreto legge n°19 del 25 marzo 2020” quanto a sanzioni, violazioni della quarantena e delitti colposi contro la salute pubblica.

Aumentano le multe, ma niente conseguenze penali:

Così recita infatti il decreto:

Salvo che il fatto costituisca reato, il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui all’articolo 1, comma 2, individuate e applicate con i provvedimenti adottati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, ovvero dell’articolo 3, e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000 e non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall’articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanita’, di cui all’articolo 3, comma 3. Se il mancato rispetto delle predette misure avviene mediante l’utilizzo di un veicolo le sanzioni sono aumentate fino a un terzo.

Violazione della quarantena:

Viceversa, in caso di violazione di quarantena, si rischia l’arresto da 3 a 18 mesi e il pagamento da 500 a 5mila euro.

Delitti colposi contro la salute pubblica:

Ma attenzione, i comportamenti scorretti potranno venire sanzionati anche con l’articolo 452 del Codice penale (“Delitti colposi contro la salute pubblica“), che punisce i comportamenti colposi con una pena fino a 12 anni di reclusione. Colposo significa avere una condotta civilmente o penalmente illecita, non determinata da volontà di nuocere, ma da negligenza, imprudenza, imperizia o inosservanza delle leggi.

Scarica il nuovo modulo per gli spostamenti:

Pubblichiamo il nuovo modulo per gli spostamenti con la preghiera alle autorità di provare per una volta a renderci la vita più semplice, riducete la burocrazia e punite severamente chi esce di casa senza ragione. Gli altri, le persone normali, che escono solo per fare la spessa e spesso devono fare ore di fila cercando di far quadrare con sempre maggiore difficoltà i conti, lasciatele respirare.

This post was published on 26 Marzo 2020 17:26

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa