Condividi

Ryanair si aspetta di ripartire a giugno: stiamo vivendo un momento epocale, di quelli che rimarrà sui libri di scuola, la domanda che più ci assilla è quando potremo tornare alla nostra vita normale? Quando potremo riuscire di casa e riprendere a lavorare? Quando si potrà di nuovo viaggiare? Domande che si fanno anche gli operatori economici più grossi, come la compagnia aerea Ryanair, il cui amministratore delegato, il celebre Michael O’Leary, ha mandato un messaggio in inglese a tutti i clienti della low cost irlandese.

Nel messaggio si colgono alcuni punti interessanti, oltre all’impegno della compagnia nel gestire la situazione. Il punto più importante è che:

Non prevediamo di operare voli durante i mesi di aprile e maggio. Ma ciò dipenderà ovviamente dai consigli del governo e in ogni caso rispetteremo tutte le direttive che verranno emanate.

Insomma Ryanair si aspetta, nell’ipotesi più ragionevole, di tenere gli aerei a terra nel mesi di aprile e maggio e di riprendere a volare solo da giugno. Una previsione prudente che lascia la porta aperta alla possibilità di ripartire prima, compatibilmente con le disposizioni dei diversi governi.

Le fosche previsioni della IATA per l’estate in Europa:

Tempo di previsioni anche per la IATA, l’associazione che riunisce le compagnie aeree mondiali, che si aspetta restrizioni ancora per un paio di mesi, proprio come Ryanair, anche se con modalità differenti nel mondo. Il calo della capacità offerta dai vettori sarà in questo periodo del 65% con un crollo del 90% in Europa, dove in pratica sarà tutto fermo o quasi.

Passando all’estate, la stessa IATA si aspetta un calo del 35% a livello mondiale e del 45% in Europa, con un turismo che questa estate sarà quasi completamente interno.

Calo che diventa del 10% a fine anno, quando la situazione dei voli sarà tornata quasi alla normalità. Insomma, come già dicono tutti gli indicatori, quest’anno la stagione turistica sarà molto ma molto difficile, altro che mettere le spiagge a numero chiuso.

Gli inglesi continuano a viaggiare:

Una nota positiva ve la mando dal Regno Unito, con il 25% degli inglesi ha che già acquistato un volo o una vacanza per quando la crisi legata al Coronavirus sarà finita. Anche perché nel Regno Unito è stato garantito l’80% dello stipendio fino a 2500 sterline al mese a tutti i dipendenti costretti a casa dal coronavirus, mentre per le piccole e medie imprese sono stati inizialmente approntati prestiti che vanno da 10 a 35mila sterline. E’ più facile affrontare così anche la crisi economica collegata a quella sanitaria, è più facile così essere ottimisti.

This post was published on 26 Marzo 2020 12:31

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Ryanair

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa